Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SALERNO, DOMENICA ORE 8, LA BOMBA SARA´ FATTA ESPLODERE A CERNICCHIARA

📅 13/09/2008 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

SALERNO — La bomba inglese della seconda guerra mondiale, ritrovata in via Rafastia, sarà fatta brillare nella cava del Cernicchiara. Ieri il pm Angelo Frattini, dopo la richiesta della Prefettura, ha disposto il dissequestro dell´area che, adesso, è sotto il controllo delle forze dell´ordine e dei militari. Ma l´operazione di disinnesco, che dovrebbe durare dalle dieci alle dodici ore, è ben più complessa. Ed il piano è stato definito nel pomeriggio di ieri, sempre a Palazzo di Governo, nel corso di una riunione alla quale hanno preso parte anche gli artificieri del Genio guastatori della Brigata Garibaldi dell´Esercito, coordinati dal capitano Fabio Fazino.

L´intervento di disinnesco avrà inizio alle ore 8 di domenica quando sei artificieri entreranno nella zona rossa. La bomba, dal peso di 227 chili, sarà prima imbracata e poi, con una fresa a oscillazioni zero modello Cinciarini, verrà realizzato un buco di una decina di centimetri dal quale, poi, sarà asportato l´esplosivo prima, però, bagnato con acqua calda per neutralizzarlo. In questa fase, i militari resteranno a distanza controllando attraverso uno strumento radiocomandato le operazioni di svuotamento della bomba. L´esplosivo, in piccole quantità, sarà trasferito nella cava in almeno tre, quattro viaggi lungo il tragitto via Rafastia-piazza San Francesco-via Marino Paglia- Cernicchiara. Effettuata questa prima parte delle operazioni, gli artificieri provvederanno a smontare la spoletta della bomba inglese che conterrà, a questo punto, pochi grammi di materiale esplodente. L´ordigno sarà poi trasferito nella cava del Cernicchiara — in un involucro ricolmo di farina fossile utile per neutralizzare l´esplosivo — dove, presumibilmente dopo le otto di sera se il cronoprogramma sarà rispettato e non vi sarà alcun intoppo, avverrà la detonazione. Non prima, naturalmente, di aver sotterrato a qualche metro di profondità quanto rimasto della bomba della seconda guerra mondiale. Tra le misure di sicurezza adottate, per avvertire la cittadinanza dell´avvio delle operazioni di disinnesco, vi sarà un richiamo acustico: tre sirene avvertiranno i salernitani, domenica mattina, dell´inizio delle operazioni di neutralizzazione dell´ordigno.

«Intervveremo soltanto domenica — ha ribadito il capitano dell´Esercito Fabio Fazino — perchè dobbiamo attendere le 144 ore che ci garantiscono che la bomba non esploda. Il meccanismo di spoletta differenziata potrebbe essere ancora integro perchè nessun agente esterno è intervenuto. Nella bomba c´è un´ampolla di vetro che contiene acetone. E l´acido corrosivo potrebbe attivare la detonazione».

Nel frattempo, da ieri notte, anche gli ultimi barricati della zona rossa sono stati fatti sgombrare grazie all´intervento delle forze di polizia.

Felice Naddeo

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.