Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La prima “Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale”

📅 domenica 3 marzo 2013 · 📰 SaluteSalerno

03032013 ospedale 2
Credits Foto

SIA RESA PUBBLICA ED ADOTTATA IN TUTTI GLI OSPEDALI


Sarà presentata giovedì 7 all'Università Cattolica di Roma realizzata da Spes Contra Spem e adottata dal Policlinico A. Gemelli

La prima “Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale”. sarà presentata giovedì 7 marzo,ore 9.00-13.30,presso il Centro Congressi Europa dell’Università Cattolica di Roma (Sala Italia - Largo F. Vito 1), realizzata per la prima volta in Italia dalla cooperativa sociale Spes Contra Spem e adottata dal Policlinico universitario “A. Gemelli”, a partire dal processo di riorganizzazione delle proprie attività avviato con il Piano strategico 2012-16.

La carta nasce dall’esperienza concreta delle difficoltà cui vanno incontro persone con disabilità e caregivers in caso di necessità di ricovero ospedaliero. Suo obiettivo è l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità in ospedale, diritti previsti per tutti i pazienti ma che nel caso delle persone con disabilità necessitano, per essere pienamente fruiti, di accorgimenti e strumenti particolari.

Al progetto, che ha il patrocinio di Ministero della Salute e Consiglio Regionale del Lazio, hanno aderito associazioni attive a livello nazionale nel settore della disabilità: Fish, Duchenne Sibilings, ABC-Bambini Cerebrolesi, Fantasia, Associazione Persone Down e Disabili Visivi.

La carta nasce dall’esperienza concreta delle difficoltà cui vanno incontro persone con disabilità e caregivers in caso di necessità di ricovero ospedaliero. Suo obiettivo è l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità in ospedale, diritti previsti per tutti i pazienti ma che nel caso delle persone con disabilità necessitano, per essere pienamente fruiti, di accorgimenti e strumenti particolari.

La Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale sarà presentata da Luigi Vittorio Berliri, presidente di Spes Contra Spem, da Nicola Panocchia (dirigente medico del Policlinico Gemelli) e da Maria Luisa Di Pietro (docente di Medicina Legale alla Cattolica di Roma), componenti del comitato scientifico di Spes Contra Spem.

Saranno inoltre illustrate le migliori esperienze nazionali nell’ambito dell’assistenza ai pazienti disabili e sarà fatto il punto sulle problematiche inerenti il tema, con testimonianze di persone con disabilità, caregivers, famiglie e associazioni.

Coordinano i lavori Walter Ricciardi, direttore Dipartimento per l’Assistenza sanitaria di Sanità pubblica del Gemelli, e Giovanna Rossiello, giornalista Tg1.

Interverrà il direttore del Policlinico Maurizio Guizzardi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.