Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Al Maximall di Pontecagnano le “Giornate di prevenzione del tumore al seno”

📅 martedì 5 marzo 2013 · 📰 SaluteSalerno

05032013 fb festa della donna
Credits Foto

La LILT, sezione di Salerno, svolge per i suoi fini istituzionali campagne di screening per la prevenzione oncologica. In occasione della FESTA DELLA DONNA 2013, sarà presente presso la struttura MAXIMALL di Pontecagnano (SA).

L’Ente ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Sebbene si sia registrata una costante riduzione della mortalità, il tumore al seno è ancora il più frequente nella popolazione femminile. Per ogni donna la prevenzione deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute ma anche della propria bellezza.

Durante tutto l’anno, gli ambulatori di prevenzione L.I.L.T. sono a disposizione per visite senologiche gratuite ed esami strumentali e, in occasione della FESTA DELLA DONNA 2013, medici, consulenti, volontari sono pronti a soddisfare dubbi, richieste e visite senologiche presso il CENTRO COMMERCIALE MAXIMALL di Pontecagnano: dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso la saletta medica, nei giorni 8, 9 e 10 marzo.


Si possono prenotare le visite senologiche anche dopo la fine dell’evento descritto: direttamente a Salerno presso la sede della L.I.L.T. Provinciale; telefonando ai numeri 089/220197 e 331 6487548; inviando un’email a: lilot@tiscali.it – info@legatumori.sa.it, o visitando il sito: legatumori.sa.it.
L’attività della sezione di Salerno è da circa trenta anni dedicata all’informazione, prevenzione e anche assistenza nel campo oncologico. Predominante in tale azione il coinvolgimento nelle attività socio-culturali, sportive e lavorative a qualsiasi livello; in particolare, è quanto mai preziosa la presenza in ambito scolastico con campagne specifiche che coinvolgono gli studenti anche delle classi elementari, negli ambienti di lavoro o attraverso l’organizzazione e partecipazione a convegni e dibattiti, infine attraverso la gestione del Poliambulatorio della prevenzione arricchito da ben 12 specializzazioni, dove il concetto di prevenzione assume la massima espressione attuativa.

Tutte queste attività sono possibili grazie alla collaborazione e al sostegno di personale medico, paramedico, di persone di ogni età che, in modo volontario e disinteressato, decidono di contribuire ad alimentare la concreta speranza di debellare uno dei killer storici della salute umana.



Per maggiori informazioni su L.I.L.T. e sull’iniziativa: www.lilt.it – www.legatumori.sa.it

Per maggiori informazioni sul Centro Commerciale Maximall: www.maximall.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.