Tennistavolo : gioie (grandi) e dolori nel weekend di campionato
Serie D1 girone C (10ª giornata)
Gsd Libertas Pontecagnano - Asd TT Cilento S.Maria 0-5
Commentare una partita pronosticata alla vigilia da tripla poi terminata con un netto 5-0 non è facile. La domenica dei ragazzi cilentani inizia presto, sveglia all'alba, risveglio muscolare sulle vie del lungomare poi partenza. Raggiunto Pontecagnano, entrati nel palazzetto avvertono subito sensazioni positive. Si dice che le prime sono quelle giuste. Anche il tavolo offre fin da subito grande feeling. Nell'area di gioco contigua si disputa l'incontro di C1 nazionale tra Pontecagnano e Sorrento. Dopo il classico riscaldamento inizia la partita. Importante sottolineare che, anche nel tennistavolo, la tattica, che si concreta nell'ordine di schieramento degli atleti, ha la sua influenza. I locali rivoltano la formazione tipo e così fanno anche gli ospiti. Tra loro, ovviamente, non sapevano del cambio reciproco. Quest'intreccio ha probabilmente favorito leggermente i cilentani. Si parte. Santis supera Casaburi 3-1. Squitieri, avanti due a zero contro De Martino, soffre il ritorno prepotente dell'avversario ma, alla lunga, riesce meritatamente a spuntarla ai vantaggi del quinto set. Nella terza partita il jolly de facto di Pontecagnano Arenella incontra Iaccarino, sua bestia nera. Si parte con Arenella subito avanti due set a zero. Tira tutto, da qualsiasi parte del tavolo. Topspin a ripetizione sulla puntinata, mai un appoggio: roba da cinesi. Partita piacevole anche da vedere. Nel terzo set Arenella ha la possibilità di chiudere 3-0 ma Iaccarino è duro da piegare, le prende tutte, annulla alcuni match point e si aggiudica il set ai vantaggi inoltrati. A questo punto, come facilmente immaginabile, c'è un calo fisico del forte locale, difficile per chiunque reggere ritmi d'attacco così forsennati. Iaccarino non si scalfisce e continua nella sua difesa regolarissima, Arenella diminuisce la percentuale di attacchi "a bersaglio" e succede così che si arriva ai vantaggi del quinto set laddove Iaccarino vince una incredibile e soffertissima partita. Sul 3-0 per il TT Cilento vanno al tavolo De Martino e Santis. Finisce 0-3. Sul quattro a zero, si sfidano Casaburi e Iaccarino. L'esperto giocatore locale "odia dal più profondo del cuore le puntinate" (dichiarazione testuale) e si vede. Dal canto suo Iaccarino non si scompone e continua, coerentemente, il gioco da difensore anche su palle "molto invitanti" dell'avversario. La partita è senza storia, il puntinato cilentano esce facilmente vincitore 3-0. Va in archivio così una partita dal risultato inatteso dove neanche la più ottimistica delle previsioni dava vincente il TT Cilento per 5-0. Ricordiamo che Pontecagnano è l'unica squadra ad aver inflitto una sconfitta alla squadra di S.Maria di Castellabate (5-2 all'andata). La situazione dopo questa giornata di campionato vede appaiati al primo posto Castellabate e Ariano Irpino (vittorioso 5-3 su Sala Consilina) a 18 punti. A meno di risultati a sorpresa (sempre dietro l'angolo) sono le uniche due squadre rimaste a giocarsi la promozione in serie C2.
Dalla squadra di D2 non giungono altrettante notizie positive. Il loro impegno è stato difficile, hanno affrontato l'imbattuta capolista Cava de' Tirreni in casa loro. La partita è terminata 5-1 per i locali. Alla vigilia i ragazzi meditavano il colpaccio, si erano promessi di provarci ma sul campo, o meglio al tavolo, i cavesi si sono dimostrati squadra semplicemente più forte. Di Donato ha giocato una grande partita contro Cretella (solo due set persi in questo campionato, di cui uno proprio contro Di Donato all'andata). I due set finiti ai vantaggi inoltrati sono lo specchio di una partita molto equilibrata in cui alla fine l'ha spuntata il puntinato cavese 3-1. Il punto della bandiera per i cilentani lo porta Polito vincendo contro Senatore 3-1. Giornata storta per il pur bravo La Corte.
I campionati riprenderanno sabato 6 aprile. Adesso ci sarà spazio per i campionati giovanili e veterani, regionali e nazionali.








