Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Unisa - Corso di Perfezionamento in “Il Business Plan per la Programmazione Comunitaria”

📅 martedì 12 marzo 2013 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

Università degli Studi di Salerno - Al via la presentazione delle domande per il Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale, di durata annuale, in “IL BUSINESS PLAN PER LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA” organizzato presso l’ Università degli Studi di Salerno, responsabile scientifico Vittoria Marino, professore associato di Marketing Internazionale delle facoltà di Economia. Il Corso intende formare figure professionali capaci di orientare la progettualità comunitaria di soggetti pubblici e privati, consulenti, professionisti e imprenditori, al fine di accedere direttamente ai finanziamenti diretti dell’Unione Europea, con particolare attenzione ad alcune aree di vicinato e di interesse. Con una durata complessiva di 100 ore, il corso sarà svolto nell’arco di 25 lezioni (4 ore ciascuna, presumibilmente nell’orario pomeridiano). Alcuni moduli formativi, con relativa documentazione, potrebbero essere tenuti in lingua inglese da docenti appartenenti ad Istituzioni Comunitarie.

Il programma sarà articolato in tre aree principali. La prima, introduttiva, sarà focalizzata sulla creazione delle abilità trasversali in un’ottica di team perfomance nella gestione di un progetto. La seconda sezione sarà orientata a sviluppare le principali tematiche relative alla programmazione comunitaria, dalla politica dell’UE all’attività della BEI. Infine, di rilevante portata innovativa, è l’ultima parte del Corso in cui saranno evidenziate le opportunità di progettazione, di investimento e di scambi commerciali in relazione a quattro focus Paese: Turchia e Russia (area medio-orientale), Bulgaria (area balcanica), Marocco (area Mediterraneo), Argentina (area Mercosur).


Gli interventi formativi saranno svolti, in relazione alla tematica degli incontri previsti, in partenariato con:

Confindustria Salerno
Intertrade – azienda speciale per l’internazionalizzazione della CCIAA Salerno
Europe Direct Salerno e AIC
Camera di commercio italo argentina (CACIA)
Marte Mediateca Arte Eventi – Cava de’ Tirreni (sa)

In particolare, per i Focus Paese, saranno coinvolti rappresentanti delle relative Ambasciate in Italia e soggetti istituzionali e privati che svolgono il ruolo di favorire i colloqui culturali e di scambi tra l’Italia e il Paese identificato.


Bando e info qui

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.