Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FRANCESCO PAPA_PONTEFICE (COSTRUTTORE DI PONTI)

📅 giovedì 14 marzo 2013 · 📰 AttualitàCilento

14032013 San Francesco Saverio
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

GRANDE EMOZIONE TRA TANTI SIMBOLI CHE ANNUNCIANO UN INNOVATIVO RITORNO AD UN MIGLIOR PASSATO

Con lo sguardo attento a quel famoso comignolo abbiamo visto comparire un bianco gabbiano che posatosi sulla cima lo beccava quasi a comunicare con alfabeto Morse all’interno del conclave……….poi il suo candore è stato avvolto da quello della bianca fumata che annunciava “habemus Papam”!!! Ha fatto qualche giro intorno a quel comignolo poi è volato via! Il 13/03/013 ore 19,06 (7 la somma delle cifre!) quell’uccello ha preannunciato l’elezione di Francesco Papa!

Contro ogni previsione, è stato eletto l’argentino Jeorge Mario Bergoglio.

Un brivido ci ha attraversato, molti noi italiani abbiamo pensato a San Francesco d’Assisi, evocato da quel bianco uccello, anche se probabilmente il gesuita Bergoglio ha scelto questo nome dedicandolo al gesuita spagnolo, chiamato in Italia San Francesco Saverio, cofondatore della Compagnia di Gesù. Anche con il nome scelto, oltre che con il proprio Jeorge Mario, poiché argentino di origine italiana piemontese, unisce culture ed ordini religiosi diversi.

Sembra fondere la cultura, caratteristica dei gesuiti, con una scelta di umiltà tipica dei francescani.

“BUONASERA” è stato il suo inaspettato saluto quando è apparso candido al balcone con in vista sul petto la croce in ferro, è sembrato ripagare tutti dalla lunga attesa. Semplice, umile, vicino al popolo, ha salutato “fratelli e sorelle” chiedendo loro una “preghiera di voi su di me”, solo poi la sua preghiera e benedizione.

Non gli davano ancora il microfono, si è girato con semplicità per chiederlo…..era spento…..Lui lo ha acceso! Altro simbolo di un passaggio……!

“Il signore è con TI”…….anche questo errore di pronuncia è sembrato sottolineare una dolcezza capace di giungere nelle anime! Raccoglie in sé qualità e dà segnali necessari in questa difficile epoca.

Perito chimico, amante della scienza, e poi dedicatosi a studi umanistici, cultore della filosofia, sembra possa ricongiungere quelle due branche della conoscenza tanto allontanatesi, la Scienza e la Filosofia, per la ricostruzione di un uomo nuovo! E’ il primo gesuita Papa, il primo Papa dell’America Latina, un nuovo in tanti aspetti che conduce ad un antico migliore!

Sembra realizzare in pieno l’etimologia della parola Pontefice, Pontifex ovvero pontem facere, Colui che costruisce i ponti, che unisce popoli diversi, culture diverse, conoscenze diverse, religioni diversificate, con un’immagine non di sofferenza, ma di dolcezza.

Una nuova Pasqua, una nuova Rinascita si annuncia dalla Chiesa Cattolica, ma si spera da questa a tutta la società laica così provata.


San Francesco d'Assisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.