Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ascea: da venerdì mostra su Gaber

📅 25/09/2008 · 📰 Spettacoli-EventiCasal Velino

Null
Credits Foto

“Il Sud ricorda Gaber con le arti visive”. E’ il titolo della mostra di pittura che viene inaugurata domani sera, alle 19, nei locali della Fondazione Alario per Elea Velia a Marina di Ascea. La manifestazione, unica nel suo genere, è parte integrante di un progetto itinerante partito da Milano e che ha toccato tutte le più importanti città italiane. I visitatori possono ammirare, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 fino al 26 ottobre, una selezione di lavori di pittori meridionali che fanno rivivere il messaggio lanciato dal noto cantautore, prematuramente scomparso, valido tanto al Nord che al Sud. “Gaber è di tutti – afferma Elio Mazzella scultore e pittore napoletano che è stato la mente organizzativa dell’iniziativa -. A dimostrazione di ciò ciascun visitatore potrà lasciare il suo contributo pittorico o di pensiero per un ricordo su di lui; i lavori migliori verranno poi esposti alla rassegna di chiusura di Milano”. Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, che si è tenuta presso la sede dell’Ept di Salerno, ha preso parte anche il sindaco di Ascea Mario Rizzo: “Le ragioni che ci hanno spinto a organizzare una mostra in ricordo di Gaber sono da ricercare nella volontà di rendere omaggio a una grande personalità della nostra stupenda Italia. Un uomo che, con la sua spiccata sensibilità, straordinaria intelligenza e con la sua umiltà, ha accompagnato il vivere e il sognare delle nostre generazioni, come solo un grande uomo di pensiero sa fare”. Invece Filiberto Passananti, direttore responsabile del mensile Tempi-Cilento, ha voluto sottolineare l’aspetto organizzativo della manifestazione: “In questi mesi si sono susseguite diverse riunioni, ricche di idee e di proposte, tanto da riuscire a coinvolgere nel progetto anche i giovani delle scuole cilentane. Tutto per dimostrare che la figura del grande cantautore milanese, intellettuale libero che ha saputo leggere vizi e virtù del Paese, non conosce confini territoriali”. La mostra su Gaber è un progetto itinerante, partito sei anni fa da Milano e voluto da Giacomo Lodetti, animatore della storica libreria meneghina “Bocca”. Lì, per la prima volta, furono esposte le opere dei 333 artisti in formato cartolina; ciascuna era una testimonianza di amore e di stima per Mister G. Poi la mostra ha fatto il giro d’Italia approdando prima a Firenze, poi a Roma, quindi a Napoli e infine a Ischia. “Solo per la tappa di Ascea – conclude Paola de Roberto direttrice della Fondazione Alario – la mostra cambia titolo da ‘Ricordando Gaber con le arti visive’ a ‘Il Sud ricorda Gaber con le arti visive’ per sottolineare una volta di più che Gaber non è solo milanese, ma è l’artista italiano per eccellenza”. La mostra, con ingresso gratuito, è organizzata dal Comune di Ascea, dalla Fondazione Alario per Elea Velia e dal mensile Tempi-Cilento.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.