Truffa alla Scuola Professionale di Estetica Italiana. Sette gli indagati
SALERNO – Falso ideologico di privato in atto pubblico, estorsione e truffa aggravata. Sono le ipotesi di reato a carico di sette tra responsabili e docenti della Scuola Professionale di Estetica Italiana di via Gonzaga a Salerno. A renderlo noto i carabinieri della compagnia di Salerno, diretti dal capitano Gennaro Iervolino, che hanno notificato gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari. Alcuni docenti della scuola «falsificando i registri di classe, attestavano la presenza di studenti in realtà assenti dalle lezioni», si legge in una nota diramata dai carabinieri. Nel corso delle indagini i militari hanno inoltre appurato che «alcune allieve erano state costrette a sottoscrivere contratti non regolamentari». Nel mirino degli inquirenti sono finiti tre responsabili della scuola e quattro docenti: numerose le allieve sentite come vittime delle truffe. Al vaglio della magistratura, riferiscono i carabinieri: «La posizione dei deferiti, accusati a vario titolo di truffa ai danni della Provincia di Salerno e della Regione Campania per aver eluso il controllo del C. d. R. Formazione professionale della Provincia di Salerno attestando falsamente la formazione di parrucchieri ed estetisti senza il raggiungimento delle presenze minime alle lezioni e di estorsione ai danni di alcune allieve alle quali, sembrerebbe, siano stati fatti firmare contratti biennali in violazione della normativa di settore».







