20 marzo ore 12,02_BUONA PRIMAVERA NEL E DAL CILENTO
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogI FIORI ESPRESSIONI DI PURO NATURALE EROTISMO
Sabato 23 FESTA DELLA PRIMAVERA ITER da OMIGNANO a LAUREANA, conclusione ad AGROPOLI
Inizia la Primavera, oggi 20marzo ore 12,02 è il momento dell’Equinozio.
Tra tante svariate supposte etimologie, mi piace pensare a prima_vera come prime cose vere, il risveglio della Natura, la sua esplosione di energia che culmina nello sbocciare di tanti fiori in uno spettacolo che rappresenta la profonda verità della vita. Osservare forme e fisiologia delle piante è ricavarne simboli di grande significato. E’ soprattutto un canto all’amore che dall’energia attrattiva porta all’unione materiale, tra stami e pistilli, organi sessuali dei fiori, che si offrono, con colori spettacolari e profumi inebrianti, complice il vento o il volo degli uccelli, per unirsi in una riproduzione naturale in un inno alla continuità.
La primavera la vive, la respira chi vive a contatto con la Natura, come chi si trova nel Cilento, ma almeno la si inauguri tuffandosi in questo habitat, lontano dal morto cemento e dal traffico inquinante! Con calma, senza stress si osservi lo spettacolo della Natura e si usufruisca dei benefici anche dei profumi naturali.

Così scriveva il botanico Carlo Linneo che basò la classificazione delle piante partendo dai loro organi riproduttivi. Tanto furono giudicate blasfeme le opere di Linneo per questa visione che l’allora Papa ne proibì l'introduzione in Vaticano fino al 1774! E’ un puro spettacolo dal quale invece insegnare anche ai ragazzini l’atto d’amore che diviene continuazione della specie.
E’ energia vitale che possiamo captare attraverso i nostri sensi, fino ad impadronircene servendoci di queste piante per vari preparati per la salute.
SABATO 23 MARZO, dalle ore 9,30 alle 18 ad OMIGNANO
l'associazione "Natura è vita", con la collaborazione di Pasquale Lapalomenta, appassionato conoscitore del mondo vegetale, organizza, presso l'Orto Botanico "Pennini" di Omignano, una passeggiata naturalistica nell'ambiente incontaminato del Cilento antico. Non mancherà una La manifestazione chiuderà con suoni, canti e balli sull'aia di Palazzo Pisani. (Per maggiori informazioni tel 339 4244603)
Osservare meravigliose cavità floreali è percepire e gustare lo stupore e la bellezza di una sublime sensualità esaltata. “Viaggiare” ad esempio nell’Iris condotti dallo scrittore e pittore Hermann Hesse è lasciarsi condurre dalla bellezza del fiore ad un oltre che, come l’Iride, l’arcobaleno, unisce la terra al cielo……..
“Diventare un essere umano è un'arte” egli significativamente afferma.
Tra incredibili volute di petali, pistilli, stami, antri, orifizi, cavità, tra affascinanti tonalità di colori, arancioni, fucsia, azzurri, verdi, rossi, tra trasparenze, luci velate e controluci, si offrono mistici e morbidi panorami virginali tra fiamme sanguigne e viscose “placente” pronte a ulteriori e rinnovati parti.
Questa realtà ha affascinato artisti tra cui ricordiamo l’americana Giorgia O’Keefee (1887_1986), ricordata come la pittrice dei fiori. Il compito dell’artista è di richiamare l’attenzione a questa realtà spesso trascurata e di darne la sua personale interpretazione. Tuffata in questo mondo naturale ed artistico questa artista visse sino a quasi cento anni, donandoci immagini stupende.
SABATO 23 dalle ore 17,30 a Laureana nella frazione S. Martino
è possibile osservare come un gruppo di artisti pittori hanno interpretato la visione del mondo primaverile. La COLLETTIVA DI PITTURA organizzata dalla Pro Loco con l’artista Maria Rosaria Verrone, prevede anche varie relazioni sul tema, da “La Primavera nella tradizione e nell’Arte”di Antonio Capano a “La Primavera nel mondo: Curiosità” di Marilena Tiso.
Sempre SABATO 23 ad AGROPOLI dalle ore 21
la FESTA di Primavera si può concludere assistendo al Concerto di Gatto Panceri in Piazza Vittorio Veneto

Espongono alla collettiva a S.Martino di Laureana:
MARIA ARECCHIA
MARIA TERESA BRACCIO
CARLO CAMMAROTA
CARMELA DI LUCCIA
HELGA FREIMMANER
CLAUDIO GUARIGLIA
CORRADO LUCIBELLO
ENZO MAROTTA
GIUDITTA MONACO
CARMINA PALMA
EVA PALMA
SILVANO PALMISANO
C ARMINE PINTO
M. ROSARIA PLANTAMURA
ALFREDO RAZZINO
GERARDO RIZZO
DINA TAMASCO
M. ROSARIA VERRONE
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







