Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Muore Pietro Mennea, anche Agropoli lo piange

📅 giovedì 21 marzo 2013 · 📰 CronacaAgropoli

21032013 mennea ad agropoli

ROMA - Lutto nel mondo dell'atletica italiana. È morto stamattina in una clinica a Roma, all'età di 61 anni, Pietro Mennea, ex velocista azzurro, olimpionico e per anni primatista mondiale dei 200 metri, prima che il suo record fosse battuto, ad Atlanta '96, da Michael Johnson. Da tempo lottava con un male incurabile.

Appresa la notizia della morte dell'campione, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, è rientrato precipitosamente da Milano, dove si trovava per impegni di lavoro. Il numero 1 dello sport italiano ha disposto l'allestimento della camera ardente per oggi pomeriggio, nella sede del Coni, a Roma. Mennea è stato primatista del mondo dei 200 metri dal 1979 al 1996.

Tra le sue Importanti iniziative per la città di Agropoli e gare Nazionali ed Internazionali di Atletica che da anni ormai aveva sostenuto per la città di Agropoli. Articolo del 2011, riapertura palestra a San Marco di Agropoli, testimonial Mennea (in alto foto dell'inaugurazione)


Doveva essere ad Agropoli fra 15 giorni per un convegno nell’alimentazione.


Il cordoglio del sindaco Franco Alfieri e dell’amministrazione comunale


Il sindaco Franco Alfieri e l’amministrazione comunale di Agropoli esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Pietro Paolo Mennea, cittadino onorario di Agropoli dal 2011.

Pietro Mennea, da sempre vicino alla città di Agropoli, è stato uno dei promotori e principali sostenitori dell’Agropoli Half Marathon.

E’ stato un uomo da cui trarre esempio perché portatore dei più prestigiosi ed autentici valori che solo lo sport sa esprimere. Ha dimostrato come anche un giovane del Sud possa emergere con determinazione, coraggio, tenacia, superando le difficoltà di tutti i giorni, sfidando i propri limiti e raggiungendo gli obiettivi desiderati.

Ricorderemo le sue imprese sportive, che hanno emozionato tutti gli italiani, ma soprattutto la sua semplicità ed amicizia manifestate alla nostra città negli ultimi anni.




Dichiarazione del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca sulla morte di Pietro Mennea


“Esprimo il cordoglio mio personale, della Giunta e del Consiglio Comunale, della cittadinanza tutta per la morte di Pietro Mennea, campione nello sport e nella vita. Il campione olimpico di Mosca e detentore del primato del mondo sui 200 metri piani è stato un esempio cristallino dei più alti valori sportivi: dedizione, desiderio di primeggiare, rispetto delle regole e degli avversari. Pietro Mennea era un uomo del Sud ed ha dimostrato come la tenacia ed il sacrificio possano consentire di ottenere grandissimi risultati anche al cospetto di atleti più dotati naturalmente. Da atleta prima, da dirigente sportivo ed uomo delle Istituzioni poi ha sempre combattuto con tenacia il doping e la deriva consumistica dello sport con numerose iniziative scientifiche, legislative, divulgative. Intensi sono stati i suoi legami con Salerno che lo accompagnò fin dai primi passi della sua carriera agonistica. E’ stato poi apprezzato dirigente della Salernitana e protagonista di numerosi incontri con i giovani e le scuole. La sua vita ed il coraggio con il quale ha affrontato la malattia che ce l’ha portato via prematuramente sono un patrimonio prezioso che affidiamo alle nuove generazioni e c’impegniamo fin d’ora ad onorare e perpetuare nel ricordo”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.