Kit “SOS OIPA” donati dalla Panini per la partnership legata all’album Zampe&co
PANINI CHE AIUTA L'OIPA A SALVARE GLI ANIMALI, OGNI GIORNO
Sono già operativi in tutta Italia i kit “SOS OIPA” donati dalla Panini per la partnership legata all’album Zampe&co. Dalla valigetta di primo soccorso veterinario, alla barella per trasportare animali feriti, fino alla lampada riscaldante per i cuccioli: i volontari OIPA, da Milano a Caltanissetta, sono ora dotati di tutto il necessario per rendere i loro interventi ancor più efficaci.
Eccoli quindi all’opera a Milano, dove si stanno occupando delle prime fasi di vita di Tommy, Ciccio e Sputo, tre cuccioli di un mese e mezzo accomunati dall’aver già conosciuto l’abbandono, nonostante si siano appena affacciati alla vita; a Bari, dove i salvataggi di intere cucciolate sono all’ordine del giorno; a Pistoia, dove l’emergenza sono i gatti da sterilizzare e curare; a Teramo, dove le guardie zoofile effettuano numerosi controlli su segnalazioni di maltrattamento e identificano cani vaganti sul territorio perché persi o abbandonati; ad Agrigento, nel rifugio OIPA attrezzato proprio grazie alla precedente collaborazione con Panini, dove i volontari tengono in stallo e curano molti randagi in difficoltà, ma anche a Caltanissetta dove non sono solo cani o gatti ad essere salvati, ma anche ricci (vedi foto gallery in allegato).
La dotazione del kit include anche il lettore di microchip, importante strumento che oltre a permettere di identificare rapidamente i cani smarriti, responsabilizza i proprietari affinché registrino il loro quattrozampe all’anagrafe canina. Oltre a perseguire i maltrattamenti di animali, le guardie zoofile OIPA effettuano controlli a tappeto per verificare la presenza di microchip e sanzionare chi contravviene a questa importante legge, mirata, tra l’altro alla lotta al randagismo.

Per approfondimenti: http://www.oipa.org/italia/catalogo/panini2013.html







