Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Ecco a voi la biblioteca” per studenti e adulti

📅 02/03/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Accompagnare i ragazzi alla scoperta dei libri attraverso i giochi e le drammatizzazioni, presentando anche musica da camera e letture di brani scelti per gli adulti: è l'innovativa proposta che prenderà il via lunedì 5 marzo per la promozione e la valorizzazione del patrimonio librario custodito presso la Biblioteca comunale di Castellabate.

Il progetto “Ecco a voi la biblioteca.. Improvvisiamo una storia” è stato voluto dall'amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano e curato dalla cooperativa sociale Yobel.

Nell'iniziativa saranno coinvolte tutte le classi elementari e medie dei due istituti comprensivi del territorio comunale, ovvero la scuola “Luigi Guercio” di S. Maria di Castellabate e della frazione Lago e l'istituto “Ruggero Leoncavallo” di Castellabate e San Marco.

Circa mille ragazzi si alterneranno, per due mesi, nelle attività didattiche e giochi di animazione, che stimoleranno in loro il piacere di leggere, l'approfondimento e la rielaborazione dei testi con attività di scrittura creativa, oltre a suscitare interesse nei confronti della stessa biblioteca.

A tutti gli alunni sarà proposta la lettura di libri per ragazzi e grandi classici, mediante una presentazione accattivante e tecniche teatrali di lettura espressiva di brani salienti.

Gli studenti delle elementari, in particolare, dovranno cercare di aiutare i bibliotecari imprigionati dai cattivi che non vogliono che i bambini leggano i libri. I piccoli potranno liberarli se sapranno interpretare i personaggi dei libri famosi e, chiedendo aiuto ai fantastici protagonisti delle storie, risolvere enigmi e sfuggire alle trappole

Gli studenti delle medie, invece, saranno invitati a scrivere a più mani una storia, partendo da uno spunto e seguendo le tracce fornite per sviluppare il resto del racconto.

Sono previsti, inoltre, una serie di “Pomeriggi in biblioteca”, rivolti sia agli adulti, con la lettura di brani scelti e l'ascolto di musica da camera, che ai ragazzi, con la drammatizzazione di brani in costume.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.