Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: Bilancio positivo per il servizio di salvataggio con aquabike

📅 30/09/2008 · 📰 ComuniAgropoli

Null
Credits Foto

Concluso con successo il servizio di soccorso nautico costiero con aquabike promosso dal Comune di Agropoli e sostenuto dalla Guardia Costiera. Il servizio, che è rimasto attivo per due mesi dall’11 luglio all’11 settembre, coordinato dal responsabile Nicola De Stefano, prevedeva l’impiego dell’aquabike condotta da personale specializzato con il compito, oltre che di intervento in casi di emergenza, anche di pattugliamento e prevenzione lungo tutta la costa agropolese, rimanendo in costante contatto a mezzo di ricetrasmittente con le postazioni di salvataggio a terra (pubbliche e private) e con i mezzi di soccorso della Capitaneria di Porto.

progetto, al quale hanno aderito diversi concessionari balneari, ha ricevuto il plauso da parte dei bagnanti. L’iniziativa è risultata un ottimo strumento di tutela e prevenzione per i bagnanti e diportisti che quest’estate hanno frequentato le spiagge del litorale agropolese. Fondamentale, oltre alle potenzialità del mezzo nautico di salvataggio, l’importanza del collegamento dello stesso con ricetrasmittente alle postazioni di salvataggio a terra, al fine di garantire tempestività per le operazioni di soccorso.

RELAZIONE SERVIZIO NAUTICO COSTIERO CON AQUABIKE ESTATE 2008

Sono stati numerosi gli interventi effettuati, realizzati con il coordinamento del Circomare di Agropoli. L’operatore Nicola De Stefano a bordo dell’aquabike ha effettuato nel periodo compreso dal 11/07/2008 al 11/09/2008, un pattugliamento costante lungo tutto il tratto costiero agropolese effettuando 186 ore di moto. Diversi gli interventi che sono stati praticati a scopo preventivo: 6 le persone riaccompagnate a riva perché colti da crampi o semplicemente stremati dalla nuotata che li aveva portati troppo fuori; 2 le persone trasbordate e riaccompagnate in porto per panico a causa delle condizioni marine avverse, in occasione della processione in mare del 24 luglio; 4 le imbarcazioni rimorchiate in porto per avaria al motore, 2 in particolare liberate dagli scogli (zona S. Francesco e dietro al porto all’altezza della curva del molo di sopraflutto); 8 le imbarcazioni aiutate per disincaglio delle ancore, 3 delle quali liberate grazie ai tuffi in apnea dell’operatore di aquabike, assistenza e rimorchio imbarcazione (tipo gozzo) affondata alle spalle del molo di sopraflutto del porto di Agropoli, assistenza operazione aereo protezione civile. 10 i salvataggi da annegamento compiuti nei confronti di persone e 1 nei confronti di animali: 4 persone (caletta punta fortino), 4 persone (zona lungomare S. Marco in prossimità del varco della scogliera sommersa di fronte al lido Aurora), 1 persona (zona trentova), 1 persona (imboccatura porto), 1 cane (imboccatura porto). Stretta è stata la collaborazione dell’aquabike con il Comando e i mezzi nautici della (CP) di Agropoli, vedendo la stessa coordinata nelle operazioni di soccorso.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.