Ticket E01, E02, E03, E04 - Ecco le modalità di rinnovo esenzione
L’Asl Salerno comunica che, la Regione Campania, con nota 1882 del 29.3.2013 del sub Commissario ad acta alla Sanità, dott. Mario Morlacco, ha fornito le modalità di rinnovo dei certificati di esenzione ticket, scaduti il 31.3.2013, per i seguenti codici:
- PARZIALE E00 - Soggetti di età compresa tra i 6 e 65 anni, con reddito lordo complessivo del proprio nucleo familiare fiscale (presentazione dell'ultima dichiarazione dei redditi) non superiore a € 36151,98;
- PARZIALE E01 Soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a euro 36.151,98.
- TOTALE E02 Disoccupati - e loro familiari a carico - con reddito familiare inferiore a euro 8.263,31, incrementato a euro 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico.
- TOTALE E03 Titolari di assegno (ex pensione) sociale - e loro familiari a carico.
- TOTALE E04 Titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni - e loro familiari a carico - con reddito familiare inferiore a euro 8.263,31, incrementato a euro 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico.
- TOTALE E07 - Cittadini Extracomunitari iscritti al SSN, con pemesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario, per prestazioni farmaceutiche, di assistenza specialistica ambulatoriale, di accesso al pronto soccorso, per un periodo di sei mesi dalla richiesta;
- PARZIALE E10 : Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 15.000,00 euro lordi/annuo.
- PARZIALE E11 : Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di tre persone con un reddito complessivo non superiore a 18.000,00 euro lordi/annuo
- PARZIALE E12 : Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di quattro o cinque persone con un reddito complessivo non superiore a 22.000,00 euro lordi/annuo
- PARZIALE E13 : Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con un reddito complessivo non superiore a 24.000,00 euro lordi/annuo
- PARZIALE E14 : Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso fra 36.151,98 e 50.000,00 euro lordi/annuo; codice da utilizzare solo se il paziente , oltre le condizioni reddituali, sia in possesso di codici di esenzione per patologia e/o malattia rara e/o condizione
Al fine di evitare inutili code agli sportelli:
per i codici E01, E03, E04:
il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’elenco dei nominativi che risultano essere ricompresi nei codici E01, E03 ed E04, con scadenza 31/3/2014; i cittadini che ritengono di essere nella condizione di cui ai suddetti codici e che necessitano di una prescrizione medica sul ricettario del Servizio Sanitario Nazionale possono recarsi direttamente dal proprio medico di base, che potrà verificare, sulla base dell’elenco reso loro disponibile, il diritto di esenzione. I pediatri di libera scelta e i medici di assistenza primaria, relativamente ai propri assistiti, hanno a disposizione il citato elenco. Il cittadino che non risultasse presente nel suddetto elenco, e ritenesse di averne le condizioni, dovrà recarsi presso il proprio Distretto Sanitario, per rendere l’autocertificazione del diritto all’esenzione ticket. Infatti l’autocertificazione può essere resa durante tutto l’anno ed avrà sempre la stessa scadenza, 31.03.2014; per cui, se il cittadino non ha bisogno di una prescrizione del medico di base su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale, potrà recarsi anche successivamente agli sportelli del proprio Distretto Sanitario. L’autocertificazione deve essere resa dall’interessato - o da chi per esso ha titolo - munito di valido documento d’identità e della tessera sanitaria (tesserino magnetico), sia del richiedente che del beneficiario dell’esenzione.
2. per il codice E02:
i cittadini che necessitano di una prescrizione medica su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale, che ritengono di essere nella condizione di cui al codice E02, devono recarsi preventivamente presso il proprio Distretto Sanitario per rendere l’autocertificazione del diritto all’esenzione ticket e, successivamente, potranno recarsi dal proprio medico di base.
Per completezza si comunica, infine, che i certificati di esenzione E05, E08 e Patologia cronica (rif. Mod. ISEE) con scadenza 30.9.2012, sono stati prorogati al 31.5.2013, mentre i certificati di esenzione E07 valgono per tutto il periodo in cui sussiste il diritto.
LEGGI ANCHE (news del 31/03/2014): ASL Salerno: Avviso per il rinnovo esenzioni Ticket per reddito
Per ricevere le esenzioni presentarsi agli sportelli con documenti di identità e tessere sanitarie magnetiche. (aggiornato all'01/05/2015)







