Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La regata Man 30 dell’anno prossimo si svolgerà lungo le coste del Cilento

📅 02/10/2008 · 📰 SportCilento

Null
Credits Foto

«La regata Man 30 dell’anno prossimo si svolgerà lungo le coste del Cilento». La telefonata del patron di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, è arrivata mentre già era cominciata la riunione dell’assessore regionale al turismo Claudio Velardi con gli amministratori comunali di Agropoli, i vertici degli enti provinciale del turismo, Marisa Prearo e Rino Avella. «Non è la Coppa America, ma va bene così», ha commentato Velardi che aveva promesso di tornare da queste parti con delle concrete proposte di lavoro, e così è stato. Intorno alla regata sarà riorganizzato l’intero sistema turistico dell’area cilentana. Qui sarà replicato l’intero pacchetto di “Easy Napoli” che diventerà “Easy Cilento” un pacchetto completo di servizi ed agevolazioni, dedicato ai turisti, per scoprire l’intero territorio del Parco del Cilento e del Vallo di Diano. In campo saranno messe formule innovative –family, arte ed eventi - per vivere in assoluta libertà le emozioni ed il fascino del territorio della propaggine sud della regione. Per i consorzi degli albergatori intervenuti alla riunione, Paestum in e Certosa Mare, l’attenzione va messa anche sulla promozione del pacchetto soprattutto nelle varie destinazioni già raggiunte dall’aeroporto di Salerno. Velardi ha ribattuto chiedendo concretezza: «Diamo vita ad un tavolo permanente fra tutti i soggetti coinvolti, non dobbiamo lasciare niente al caso». Dal sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, è arrivato un affondo diretto all’ente Parco, che privato com’è di una direzione, non incide a sufficienza sui meccanismi reali di sviluppo dell’area. «Anche i fondi del Pit li vedo andar via così, ed è un vero peccato», ha aggiunto. Alfieri ha anche riaperto il capitolo del Castelsandra, l’hotel di Castellabate requisito ai clan della camorra: «Meglio recuperarlo e utilizzarlo per finalità pubbliche che vederlo semplicemente demolito», è il parere di Alfieri. “Ipotesi da studiare”, per l’assessore. Velardi un no è stato costretto però a dirlo agli albergatori che proponevano di trasformare l’ex hotel Ambassador di Paestum in una scuola di alta specializzazione per gli operatori turistici: «Abbiamo già deciso per Castellammare di Stabia, in una zona maggiormente baricentrica».

Fonte: agropolilive.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.