Scossa di terremoto nel Cilento
Una scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina alle ore 6 e 14 nel Cilento. Il sisma si è verificato nella parte meridionale del Cilento. Secondo quanto riporta l’Ingv, la magnitudo è stata di 2,9 della scala Richter e la profondità del sisma è stata fissata a soli 5,0 chilometri.
Data anche la superficialità della scossa, il tremore è stato avvertito in un buon raggi d’azione rispetto al punto epicentrale. Il movimento tellurico è stato registrato in una zona a basso rischio sismico.
Storicamente, qui, non si verificarono importanti scosse di terremoto. Solo procedendo verso l’interno di diverse decide di chilometri, si incontrano faglie attive e punti maggiormente pericolosi sotto questo aspetto.

Comuni entro i 10Km
ALBANELLA (SA)
CAPACCIO (SA)
CASTEL SAN LORENZO (SA)
CICERALE (SA)
FELITTO (SA)
GIUNGANO (SA)
MAGLIANO VETERE (SA)
MONTEFORTE CILENTO (SA)
ROCCADASPIDE (SA)
TRENTINARA (SA)
Comuni tra 10 e 20km
AGROPOLI (SA)
ALTAVILLA SILENTINA (SA)
BELLOSGUARDO (SA)
CAMPORA (SA)
CASTELCIVITA (SA)
CASTELNUOVO CILENTO (SA)
CONTRONE (SA)
GIOI (SA)
LAUREANA CILENTO (SA)
LAURINO (SA)
LUSTRA (SA)
MOIO DELLA CIVITELLA (SA)
OGLIASTRO CILENTO (SA)
OMIGNANO (SA)
ORRIA (SA)
OTTATI (SA)
PERDIFUMO (SA)
PERITO (SA)
POSTIGLIONE (SA)
PRIGNANO CILENTO (SA)
ROSCIGNO (SA)
RUTINO (SA)
SALENTO (SA)
SANT'ANGELO A FASANELLA (SA)
SERRAMEZZANA (SA)
SERRE (SA)
SESSA CILENTO (SA)
STELLA CILENTO (SA)
STIO (SA)
TORCHIARA (SA)







