QUESTIONI CINGHIALI: DALLA DIFESA DEGLI ANIMALISTI ALL’ESPOSIZIONE DEI TROFEI
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogNECESSITA TROVARE UN EQUILIBRIO TRA L’ESUBERO CON DANNI ALLE COLTIVAZIONI, MERCATO INCONTROLLATO DI CAPI MALATI ED IL RISPETTO DELLA SPECIE
Si è svolto a Roccagloriosa (SA) il “X Campionato Provinciale dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai” per cacciatori con segugi su cinghiale, in categorie coppia e singolo, valido per la qualificazione al campionato Federcaccia Coppa Italia.
L’evento ha visto una numerosa partecipazione nel suggestivo scenario naturale caratterizzato dalla macchia mediterranea di tale territorio. I primi classificati alla prova sono stati i segugi maremmani condotti da Pasquale Angelini seguito da Fabio Narducci e Antonio Rosalia, anch’essi in gara con segugi maremmani.
Per la categoria “singolo” la gara è stata vinta da Ignazio Bianco con un segugio Gianluca Lombardi con un segugio maremmano e Sabato Vuocolo in gara con un segugio italiano.
Presenti alla premiazione dei vincitori l’assessore alla caccia e alla pesca per la Provincia di Salerno, Amelia Viterale, il vice sindaco, nonché consigliere provinciale, Attilio Pierro, ed i dirigenti provinciali e comunali della Federcaccia.
Ha fatto seguito la misurazione e la valutazione dei trofei per i cinghiali raccolti durante la stagione venatoria 2011/12; la giuria ha dovuto selezionare tre vincitori tra oltre trenta trofei.
“Il luogo della misurazione e valutazione è stato il Castello del Professore Finamore molto disponibile, la sua costruzione in pietra locale di colore scuro _ afferma l’organizzatore Biagio Carbone_ha reso il luogo ancora più suggestivo e adatto a questa manifestazione”.
Graditi ospiti Rocco La Torre giornalista della rivista Caccia al Cinghiale, nonché cacciatore appassionato e promotore di Trofeistica, e la Dottoressa Elisa Lucibello direttrice della nota rivista Cinghiali e Cani e anche cacciatrice di soli cinghiali.
E’ il terzo anno che si svolge la valutazione e misurazione dei trofei, anno dopo anno arrivano sempre più concorrenti con diversi trofei, questo significa che le squadre abbattono sicuramente più cinghiali adulti con grosse difese.
Quest’anno i trofei presentati erano circa quaranta, vista l’ora tardi, dopo una valutazione a prima vista, la giuria ne ha scartati la metà e ne sono stati misurati una ventina tutti belli e conservati con cura e competenza tanto che il pubblico presente li ammirava con tanta curiosità.
La giuria presieduta dall’amico giornalista Rocco La Torre e dai giudici di gara ed esperti misuratori di trofei C. Cascina e G. Durso hanno decretato la seguente classifica dei migliori TROFEI Provinciale di Salerno:
1)Bianco Mauro di Cuccaro Vetere;
2)Volpe Bruno di Agropoli;
3)Scandizzo Rosario di Montano Antilia.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







