Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

11 Ottobre notte bianca a Vallo della Lucania, la provincia investirà circa 50.000 euro per la manifestazione

📅 05/10/2008 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

Null
Credits Foto

«E’ riduttivo considerare la Notte Bianca di Vallo della Lucania un evento puramente musicale e di definire sperpero di danaro pubblico quello che è, invece, un importante finanziamento provinciale per il territorio a sud di Salerno». Sulla polemica innescata dal consigliere provinciale del PdL, Antonio Lubritto, scende in campo il rappresentante di Palazzo Sant’Agostino, Simone Valiante, che con dati alla mano difende l’importante evento che si terrá il prossimo 11 ottobre. «Parliamo - sottolinea Valiante - di una manifestazione che interessa e coinvolge ben 300 attivitá commerciali che gravitano nella cittadina vallese, oltre a svariate attivitá turistiche, bar e ristoranti dislocati sull’intero comprensorio cilentano. Mi meraviglio - aggiunge il consigliere Valiante - della presa di posizione di Antonio Lubritto, una persona che stimo e conosco da tempo, e che nel corso della sua lunga esperienza amministrativa anche a livello regionale avrá sicuramente avuto modo e occasione di finanziare eventi simili. Lubritto - continua Valiante - dovrebbe quindi sapere che l’investimento fatto dalla Provincia di Salerno per la Notte Bianca di Vallo per un importo di poco più di 50 mila euro è poca cosa rispetto a quello che potrá essere in termini di ritorno economico per decine di operatori commerciali del territorio cilentano». Alla notte bianca è attesa la partecipazione di Raiz, Eduardo Bennato e dei Finley.

la notte bianca

• Tutto pronto a Vallo della Lucania per la terza edizione della Notte Bianca, che quest’anno si svolgerá l’11 ottobre, per la prima volta non in concomitanza con la Borsa Verde, come era successo nelle precedenti edizioni. Per questa terza edizione gli artisti che si esibiranno sono Raiz, Edoardo Bennato, il gruppo punk rock degli Rfc e i Finley. «La Notte Bianca inizierá alle ore 18 con la collaborazione degli istituti scolastici di Vallo, che hanno aderito al progetto, “La Scuola Adotta un Monumento”, che presenteranno i loro progetti e organizzeranno visite per il borgo antico della cittá», spiega Carmine Elia, ribattezzato dalla stessa amministrazione per l’occasione, consigliere delegato ai grandi eventi. «Le scuole avranno degli stand informativi in piazza nei quali metteranno in mostra i loro progetti al pubblico». Dalle ore 20 si dará il via alla musica, sui palchi di Santa Caterina dove si esibiranno i gruppi emergenti del Cilento, più la sfilata di moda dell’istituto Ipsia e sul palco del Rione Spio spazio per la musica popolare. Dopo la partita tra Bulgaria e Italia, proiettata in diretta sul maxischermo, si dará il via al concerto in piazza Vittorio Emanuele. Intanto il giorno 24 alle ore 20,30, presso l’aula consiliare, il sindaco Cobellis e il consigliere Elia incontreranno i commercianti per delineare le iniziative per la Notte Bianca.

70mila euro per la notte bianca

• Sabato 11 ottobre si svolgerá la terza edizione della “Notte bianca” a Vallo della Lucania, che quest’anno non è prevista in concomitanza con la Borsa Verde come è stato per le altre due precedenti edizioni. La manifestazione è organizzata dal Comune con il sostegno della Provincia, come spiega il consigliere alle politiche giovanili Carmine Elia. • «La Provincia, grazie all’interessamento del consigliere Simone Valiante, ha voluto per il terzo anno consecutivo sostenere questa iniziativa e noi siamo davvero grati». Carmine Elia, che per la terza volta si occuperá dell’organizzazione dell’evento, fornisce alcune anticipazioni: «Visto che lo speaker radiofonico di Radio Kiss Kiss Pippo Pelo, ha sempre riscosso successo qui a Vallo, anche per quest’anno abbiamo voluto che fosse lui a presentare e ad animare la serata. La sua partecipazione consentirá la diretta radiofonica dell’evento e ci saranno grandi artisti di fama nazionale che si esibiranno sul palco di piazza Vittorio Emanuele». Elia non fornisce i nomie per il momento si limita a dire che saranno quattro cantanti e dei comici. Verrá utilizzatala stessa formula degli altri anni che ha riscosso molto successo: gli artisti nazionali si esibiranno, a partire dalla mezzanotte, nella piazza, dove verrá montato un megapalco sul quale, alle 20.45 verrá mostrata su un maxischermo la partita di qualificazione ai mondiali di calcio del 2010 della nostra Nazionale contro la Bulgaria. • La notte bianca inizierá alle ore 20, sui due palchi che verranno allestiti in piazza S. Caterina e in piazza dei Martiri. Qui si esibiranno gruppi musicali emergenti e gruppi musicali e di cabaret giá noti nel Cilento. «Vogliamo dare spazio ai gruppi cilentani di esibirsi in una serata così importante. Gli artisti locali - spiega Elia - devono rappresentare una risorsa culturale per il nostro territorio e vanno valorizzati, dedicando loro il giusto spazio». • Non mancherá la zona dedicata all’arte, con mostre di pittura all’interno dell’ex convento dei domenicani. Anche in questo caso gli artisti sono tutti cilentani. «Gli esercizi commerciali resteranno aperti tutta la notte e - continua Elia - ovviamente ci saranno sconti e promozioni, a seconda della merce. Tra dieci giorni con il sindaco faremo una riunione con i commercianti per disciplinare il lato delle offerte e delle promozioni». La Provincia investira per la manifestazione circa 50.000 euro, mentre il Comune metterá a disposizione tutte le attrezzature per lo svolgimento dei concerti, curando l’organizzazione e la gestione dei palchi. La spesa del Comune dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro. Quest’anno, al contrario delle altre due scorse edizioni, tutta l’organizzazione è a carico del Comune. Roberto Scalia

Fonte: lacittadisalerno.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.