Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

9° torneo di calcetto, ping-pong e solidarietà

📅 venerdì 12 aprile 2013 · 📰 SportSalerno

12042013 Ping Pong Ball

4° MEMORIAL SUPERCOPPA EMIDDIO ALFANO


Entra nel vivo l'organizzazione per il torneo di calcetto, ping pong e solidarietà, organizzato dalla EcoAmbiente Salerno S.p.a., che si terrà anche quest'anno presso lo STIR di Battipaglia nei mesi di maggio e giugno.

Il termine ultimo per iscriversi ai tornei è sabato 27 aprile 2013

L’inaugurazione dei tornei è prevista per il prossimo 6 maggio 2013, alle ore 18, presso lo STIR di Battipaglia

Obiettivo principale ed esclusivo del torneo è promuovere l’amicizia tra i partecipanti e la solidarietà verso i più sfortunati. Le quote di iscrizione verranno devolute in beneficenza e in parte utilizzate per finanziare il torneo.

Quest’anno, giunti alla nona edizione, il torneo si è arricchito di varie sezioni.

Prima novità: all’inaugurazione della manifestazione presenzieranno una rappresentanza di calciatori della Juve Stabia, della Salernitana, della Paganese e della Nocerina che daranno il via ai tornei incontrando le oltre 30 squadre che gareggeranno unite dagli stessi ideali.

Inoltre, la scuola di ballo “Dance School” del maestro Marco Masala, di Eboli, si esibirà in una coreografia sul tema della solidarietà. Oltre alla partecipazione di autorità locali e della Provincia di Salerno, il sacerdote Don Carlo Magna benedirà le squadre partecipanti, gli organizzatori e gli arbitri coinvolti nella manifestazione. La serata si concluderà con un ricco buffet e la partecipazione del gruppo di ballo dell’associazione sportiva ASD New Dance 2000 di Olevano sul Tusciano (Sa).

La cronistoria del torneo e le motivazioni



La storia dei nostri tornei di calcetto inizia nell’anno 2004 quando nella manifestazione venivano coinvolte solo le squadre appartenenti alle aziende in quanto il torneo era concepito come momento di aggregazione tra le realtà lavorative della zona. Sin dalle prime edizioni fummo sensibilizzati circa problematiche all’interno di famiglie che avevano problemi economici ed avevano necessità di aiuti. Fu così che decidemmo di destinare i proventi del torneo in beneficenza.



L’iniziativa è continuata e si è arricchita negli anni con l’intento di restituire allo sport caratteristiche sociali forti, offrendo reale solidarietà ed essendo vicini e partecipi a chi quotidianamente soffre disagi: per tale motivo la manifestazione assume, nel proprio logo, affiancata ai tornei, la parola “solidarietà”.

In tutto questo periodo abbiamo destinato fondi alle realtà del territorio, alla Casa Famiglia “Il Granello di Senape” del vicino comune di Campagna, alle popolazioni dell’Abruzzo nel 2009 con le quali abbiamo condiviso le esperienze tristi del terremoto del 1980. La nostra solidarietà continua al fianco di Don Carlo Magna, sacerdote della comunità di Campagna, nel finanziare iniziative volte a far sopravvivere il centro anziani “L. Cervone”, di cui è diretto responsabile, e la realizzazione di una mensa per i bisognosi.

Un grazie particolare va al Presidente di EcoAmbiente Salerno S.p.a. Roberto Celano, all’Amministratore Delegato Mario Capo, al Cda ed a tutti i funzionari e dipendenti.

Abbiamo sempre creduto che lo sport abbia nobili obiettivi, che i valori che esso racchiude siano molto più alti del semplice agonismo. E i fatti ci hanno dato ragione, rendendoci orgogliosi per tutto quello che abbiamo raccolto e donato in tutti questi anni, grazie anche agli aiuti delle sponsorizzazioni.

Il nostro obiettivo è continuare su questa strada e rendere l’agonismo sportivo arma efficace per la solidarietà.



MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Centro sportivo

Tutte le partite saranno disputate presso il Centro Sportivo D’Ambrosio, sito in Via Acqua dei Pioppi, Eboli (SA).

Tornei a squadre

Saranno disputati n. 4 Tornei a squadre:

Torneo Squadre Aziendali,
Torneo Squadre Libero,
Torneo Squadre Under 18,
Torneo Squadre Junior 15.

Si aggiudicherà il rispettivo torneo la squadra che totalizzerà il numero maggiore di punti. Solo in caso di parità di punteggio (prima e seconda classificata) sarà usato come discriminante lo scontro diretto e successivamente la differenza reti.

Quote d’iscrizione

Per le quote d’iscrizione rivolgersi all’organizzazione dei tornei:

(S.T.I.R. di Battipaglia) – Tel. 347/2925862 - 0828/318039.(Cosimo).
Centro Sport D’Ambrosio - Tel. 339/3613884 (Cosimo – Danilo).



Supercoppa

Per la supercoppa è allo studio una formula per coinvolgere i tornei di tutta la manifestazione. Gli organizzatori renderanno pubblico il regolamento al più presto.

Tempo di gioco - Ogni incontro avrà una durata di 50 minuti, suddivisi in due tempi da 25 minuti, intervallati da un “riposo” di 3 minuti. Salvo diverso ed insindacabile giudizio del Direttore di Gara, non verranno concessi minuti di recupero.

Orari degli incontri – Saranno stabiliti dall’organizzazione e tempestivamente comunicate eventuali variazioni. Pertanto, si raccomanda la massima puntualità ed il rigoroso rispetto degli orari stabiliti ed indicati nel “Calendario delle gare”.

Ritardi – E’ stabilita una tolleranza di 15 minuti sull’orario fissato d’inizio degli incontri. Nel caso in cui una squadra non dovesse presentarsi, sarà assegnata la vittoria, con il punteggio di 6 a 0, alla squadra presente. Inoltre, la squadra che non dovesse presentarsi sarà penalizzata di un punto in classifica.

Formazioni

Torneo a squadre AZIENDALE

Ogni squadra schiererà formazioni composte da 6 giocatori (un portiere + 5 giocatori). In caso di insufficienza di personale dipendente è possibile includere nella rosa numero due (2) unità esterne. Non saranno ammesse eccezioni previa esclusione della squadra dal torneo.

Torneo a squadre LIBERO

Ogni squadra schiererà formazioni composte da 6 giocatori (un portiere + 5 giocatori).

Torneo a squadre UNDER 18

Ogni squadra schiererà formazioni composte da 5 giocatori (un portiere + 4 giocatori).

Torneo a squadre JUNIOR 15

Ogni squadra schiererà formazioni composte da 5 giocatori (un portiere + 4 giocatori).

IMPORTANTE

Si rammenta l’obbligo di schierare esclusivamente i giocatori indicati nella lista presentata (per il torneo aziendale è obbligatorio utilizzare solo dipendenti dell’azienda, fatta eccezione le due unità esterne. La direzione si riserva la facoltà di richiedere documentazione in merito). In caso di inosservanza di tale regola sarà assegnata la vittoria con il punteggio di 3 a 0 alla squadra in possesso dei requisiti indicati. Si ribadisce, inoltre, che una volta presentate le liste esse non vanno più modificate (sarà onere della squadra comunicare la lista definitiva prima della fine delle iscrizioni).

Giudice sportivo - Tutte le decisioni riguardanti la disciplina e le sanzioni saranno prese dai membri dell’organizzazione.

Attese comunque le finalità del torneo, tutte le decisioni prese dagli stessi saranno assolutamente insindacabili ed inappellabili.

Disciplina - Si fa appello al normale senso civico che accomuna tutti i partecipanti al campionato. Non saranno ammesse bestemmie, imprecazioni e ogni altro comportamento che possa in qualche modo indignare i presenti e mettersi contro lo spirito del torneo. In ogni caso, dopo tre ammonizioni subite, si applicherà un turno di squalifica da scontare nel successivo incontro.

Al termine delle fasi di qualificazioni, tutte le ammonizioni saranno azzerate, fatto salvo che il giocatore che abbia subito la terza ammonizione all’ultima giornata, sconterà comunque un turno di squalifica.

Cambi - Nel corso della gara, è consentito un numero illimitato di cambi tra giocatori. Il cambio deve essere sempre autorizzato dal Giudice di Gara.

Classifica - La classifica aggiornata al termine di ogni giornata, sarà pubblicata nella bacheca installata presso il centro sportivo D’Ambrosio e sul sito http://centrosportdambrosio.com. oppure sul sito della EcoAmbiente Salerno http://www.ecoambientesalerno.it.

Premi - Verranno premiate tutte le squadre partecipanti fino al 4° posto per il campionato a squadre e verrà premiata la prima classificata al torneo Supercoppa. Saranno, inoltre, premiati:

Miglior marcatore,
Miglior portiere,


Premi speciali:

Disciplina,
Fai Play,
Premi a sorpresa.



Altre “Regole” fondamentali di gioco

La rimessa laterale è effettuata con i piedi;
In caso di retropassaggio al portiere, quest’ultimo non può toccare il pallone con le mani o con le braccia, ma giocarla solo con altre parti dl corpo; in caso di infrazione, l’arbitro assegnerà un calcio di punizione indiretto nel punto in cui è stata commessa;
Nel caso in cui il pallone dovesse toccare la rete di copertura del campo, sarà concesso un fallo laterale all’altezza di dove è stata toccata la rete;
Per tutto quanto non espressamente contemplato, si rimanda alle regole generali del gioco del “calcio a cinque” che verranno ribadite dal Giudice di Gara prima di ogni incontro.

L‘Organizzazione si riserva di apportare varianti e/o modifiche al presente regolamento
La partecipazione al campionato presuppone l’accettazione integrale di quanto sopra
Per partecipare è obbligatorio munirsi della tessera assicurativa presso il Centro Sportivo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.