Definito il programma della VIII edizione della “Regata delle Torri Saracene”
A circa cinquanta giorni dalla partenza, definito il programma della VIII edizione della “Regata delle Torri Saracene”, che si svolgerà dall’8 al 16 giugno 2013, organizzata dall’omonima associazione insieme con le LNI di Sorrento e Scario e il Circolo Nautico Sapri, in collaborazione con molti altri circoli della V Zona, di cui ben 12 sezioni della LNI campana.
Unica nel Tirreno centro-meridionale, la RTS è una impegnativa e spettacolare regata d’altura di circa 90 + 90 miglia, che si svolge tra Sorrento e il Golfo di Policastro (Scario, Sapri), su prove di andata e ritorno distanziate di 7 giorni, con navigazioni attraverso i golfi di Napoli, Salerno (notturna) e Policastro e sette giorni di mare, sport e cultura.
Affollata la griglia di partenza, con ospitalità nel porto di Sorrento per le prime imbarcazioni iscritte a partire da due giorni prima della partenza e, durante la settimana cilentana, nei porti di Sapri, Scario e Marina di Camerota. Premi per il percorso di andata, per quello di ritorno e per il percorso completo (RTS), nonché per le regate infrasettimanali: quella di Scario, intitolata al Comandante Forabosco, quella di Marina di Camerota (Memorial Troccoli) e quella di Sapri (la tradizionale “Torre Capobianco”), tutte inserite in calendario zonale FIV.
(Foto dalla regata 2012)
Info: www.regatatorrisaracene.it







