Al Future Film Festival di Bologna, Cinecibo premia la migliore scena di cibo
Il Premio Speciale Cinecibo è stato consegnato durante nella serata del 17 aprile al biopic irriverente dei Monty Python
La migliore scena di cibo, al Future Film Festival di Bologna, si gusta in A Liar’s Autobiography: The Untrue Story of Monty Python's, biopic irriverente e scorrettissimo tratto dall’autobiografia di Graham Chapman, membro dello storico gruppo di comici inglesi Monty Python.
Cinecibo, il festival del cinema a tema gastronomico diretto da Francesco Festuccia – giornalista TG2 Cultura, anche stavolta ha saputo scovare l’opera in concorso che meglio celebra la buona tavola.
Motto della XV edizione, diretta da Giulietta Fara e Oscar Cosulich, è stato “Tweet the Monster”: social network e mostri, un’accoppiata che, dal 12 al 17 aprile, ha entusiasmato il pubblico di tutte le età del FFF, dai bambini (a cui sono stati dedicati laboratori e proiezioni) agli adulti.
Il premio Cinecibo è stato consegnato durante la serata finale, come già avvenuto al Festival Internazionale del Film di Roma, al Festival del cinema di Berlino, al Courmayeur Noir in Festival, al Cortinametraggio di Cortina D’Ampezzo e al Festival del Cinema Europeo di Lecce.
Tutti i film premiati con il Cinecibo Award, nel corso di questi festival si contenderanno la «Forchetta d’argento», durante la terza edizione di Cinecibo dal 9 al 15 settembre 2013, nell’incantevole scenario di Castellabate (Salerno). Il progetto è sostenuto da Provincia di Salerno, Comune di Castellabate, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e gode della partnership di importanti brand quali Ferrarelle, Pasta Antonio Amato, Bisol, Royal Demyure-Hotel D’Inghilterra, Posta Express, Terraorti ed Alma Seges.







