Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Grandi numeri per la prima ed. di “ROWING TOGETHER CITTA’ DI SALERNO”

📅 giovedì 18 aprile 2013 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

17032013 rowing tigether salerno

IL 20 E 21 APRILE A SALERNO LA SFIDA REMIERA AGLI INGLESI DI OXFORD E CAMBRIDGE


Due giorni di sfide sportive, ma anche due giorni all’insegna della solidarietà, della promozione del Territorio, del sociale. Sarà tutto questo Rowing Together Città di Salerno, evento che coinvolgerà i più noti circoli di canottaggio d’Italia (il Canottieri Irno, Circolo di casa, oltre ad essere presente con propri equipaggi, ha anche parte attiva nell’organizzazione), le due storiche formazioni inglesi di Oxford e Cambridge, ma anche centinaia di ragazzi delle scuole medie e gli atleti del gruppo Special Olympics.

Gli equipaggi master daranno vita a gare ad eliminazione diretta, nello splendido scenario del lungomare di Salerno. Sarà una sfida all’ultimo colpo di remo, ma anche un fantastico spot per la promozione del canottaggio e, contemporaneamente, del Territorio: la città di Salerno sarà infatti piacevolmente invasa per due giorni da atleti master, aziende (un’area expo, aperta a tutti, sarà organizzata sul lungomare), giornalisti.

Sabato 20 aprile le gare si svolgeranno in contemporanea sia presso gli spazi dell’ IKEA, che ospiterà l’attività indoor (si utilizzeranno remergometri) dedicata agli studenti, oltre che ai master ed agli Special Olympics, sia nella zona antistante il lungomare, dove si svolgeranno le qualifiche in vista delle finali della Domenica.

Domenica 21 lo spettacolo si sposterà totalmente su lungomare, dove verranno disputate le finali (in acqua anche gli equipaggi di Oxford e Cambridge). In contemporanea, nel villaggio allestito in prossimità della passeggiata, continueranno le sfide sui remergometri.

NUMERI DELL’ORGANIZZAZIONE

212 atleti (tra uomini e donne), quasi 200 ragazzi, 200 accompagnatori, 13 circoli. Sono questi alcuni dei numeri dell’evento Rowing Together Città di Salerno. Ma i numeri che possono dare l’idea della complessità dell’evento sono tanti:



13 CIRCOLI COINVOLTI
212 ATLETI MASTER
di cui 80 ATLETI MASTER DONNE
20 GRUPPO SPECIAL OLYMPICS
150 STUDENTI
200 ACCOMPAGNATORI
25 PERSONE DI STAFF
100 CAMERE D'ALBERGO IMPEGNATE
5 ALBERGHI
1 AGRITURISMO
2 PASTI DA 300 COPERTI
100 PRESENTI ALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
2500 VISITATORI SETTIMANALI ALLA PAGINA FB
8 MESI DI ORGANIZZAZIONE
23 SPONSOR
700 ATLETI SUI DUE GIORNI
4000 PERSONE DI PUBBLICO SU DUE GIORNI
3 TELEVISIONI
242 MEDAGLIE
32 ORI
32 ARGENTI
32 BRONZI
5 SCUOLE MEDIE


PARTNER DELL’EVENTO

Se la prima edizione del Rowing Together Città di Salerno sarà possibile, è dovuto anche alla presenza di partner che, da subito hanno creduto nell’iniziativa:

(in ordine alfabetico)

Main sponsor: AUTORALLY, AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA BARONE ANTONIO NEGRI, BANCA DI CREDITO POPOLARE, CAVALCANDO LO SPORT, CONFAGRICOLTURA Salerno, HOTEL DEI PRINCIPATI – BEST WESTERN, MARINA D'ARECHI, MSC CROCIERE,

Official sponsor: BELRISGUARDO, CILENTO OUTLET VILLAGE, GENERALI, GD TECNOLOGIE INTERDISCIPLINARI FARMACEUTICHE, MADE IMMOBILIARE, MEDITERRANEA HOTEL, NOVOTEL, SAN SEVERINO PARK HOTEL, HOTEL SANTA CATERINA, SOLIMENE, SPAZIALE SPLENDY, CASEIFICIO TAVERNA PENTA, VODAFONE

Technical partner: CONCEPT2


Patrocini:

Autorità Portuale di Salerno, Comune di Salerno, Comune di Fisciano, Soroptimist International Salerno, Unione Nazionale Veterani Sportivi, Università degli Studi di Salerno,

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.