Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Campagna di prevenzione al fumo minorile sabato e domenica 20 e 21 Aprile 2013

📅 venerdì 19 aprile 2013 · 📰 SaluteSalerno

19042013 fumo minorile
Credits Foto iodonna

Fumo domestico: 5 genitori su 10 fumano abitualmente di fronte ai propri figli nonostante 7 adulti su 10 riconoscano che le loro abitudini legate al fumo influenzano i comportamenti dei figli.


Pontecagnano Faiano, 19 aprile 2013 - La terza edizione di “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”, la campagna itinerante realizzata dal Moige (Movimento Genitori) con il patrocinio scientifico della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), che già negli scorsi anni ha portato in 25 centri commerciali italiani il suo programma di sensibilizzazione e informazione per la lotta al fumo minorile, sarà presente Sabato 20 e Domenica 21 Aprile al centro commerciale Maximall di Pontecagnano, con uno spettacolo di burattini, gadget e materiale informativo.


I DATI

Secondo l’indagine “Giovani & Fumo”, commissionata dal Movimento Genitori all’Istituto SWG, il campione di intervistati (2.000 genitori con figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni) è diviso tra nuclei familiari in cui nessuno fuma (49%), fumano entrambi i genitori (16%), e nuclei in cui almeno un genitore afferma di fumare (35%) (padre fumatore 23%; madre fumatrice 12%). 6 genitori su 10 (57%) affermano di fumare in ambito domestico e una quota di poco inferiore alla metà (48%) fuma di fronte ai figli. E’ interessante notare che 3 genitori su 4 (72%) sono consapevoli di quanto le loro cattive abitudini possano influenzare i comportamenti dei figli.

Per quanto concerne l’aspetto del dialogo con i propri figli riguardo le tematiche legate all’abitudine del fumare e le sue conseguenze, quasi 9 intervistati su 10 (85%) dichiarano di essere intervenuti con i loro figli per spiegare la dipendenza dalla nicotina, anche se solo il 39% lo ha fatto con una certa costanza e continuità. 8 genitori su 10 (79%) ritengono che i ragazzi conoscono i pericoli provocati dal fumo. I figli dei fumatori si dimostrano particolarmente sensibili al tema e consapevoli dei pericoli, tanto che l’82% degli intervistati dichiara di aver ricevuto una richiesta esplicita di smettere di fumare e abbandonare il vizio.

Da gennaio 2013 è entrata in vigore una nuova normativa per tutelare la salute dei più giovani, che prevede il divieto di vendere tabacchi ai minori di 18 anni. Nonostante siano passati pochi mesi dall’attuazione della nuova normativa, 7 genitori su 10 (71%) conoscono le nuove regole e secondo la metà degli intervistati (52%) anche i loro figli ne sono informati.

LA CAMPAGNA

Per sensibilizzare minori e genitori sul tema delle conseguenze derivanti dal fumo e cercare così di contrastare in maniera concreta il fumo minorile, torna partendo dalla Regione Campania, la campagna itinerante “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”.

Il tour raggiungerà 15 centri commerciali in tutta Italia, toccando le regioni Campania, Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Molise e Basilicata e coinvolgendo circa 54.000 persone tra bambini e adulti, che dalla mattina fino al tardo pomeriggio potranno assistere agli spettacoli teatrali con i burattini animati da artisti professionisti.

Ai piccoli spettatori e ai loro genitori saranno donati booklet informativi per favorire il dialogo tra genitori e figli sul tema e promuovere una corretta conoscenza dei rischi derivanti dal fumo attivo e passivo. Inoltre saranno disponibili per i bambini tanti gadget in ricordo della giornata.

Per maggiori info su Maximall: www.maximall.it

(foto repertorio)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.