Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli, successo del X memorial "Dolores Marciano"

📅 08/10/2008 · 📰 CronacaAgropoli

Null
Credits Foto

Organizzata dall'Oratorio PG Selvi in collaborazione con il nostro portale d'informazione, con il Centro Sportivo Italiano e con l'Ass. Naz. Carabineri in congedo si è svolta presso il Centro Sportivo Roller Ball di Agropoli la X edizione del Torneo di Calcio a 5 Femminile intitolato a Dolores Marciano, la ragazza agropolese prematuramente scomparsa a causa di un incidente stradale circa dieci anni fa. L'evento è stato patrocinato dalla famiglia Carmine Marciano.

Un notte dell'aprile del 1999, l'auto in cui viaggiava con alcuni amici sbandò in prossimità del Liceo Scientifico di Agropoli, impattando contro un muro. Ad avere la peggio fu la sfortunata ragazza che per la gravità delle ferite riportate morì dopo molti giorni di agonia. Quest'appuntamento sportivo istituito per rendere omaggio alla sua memoria, è cresciuto di anno in anno e da rassegna sportiva locale è stata trasformata grazie al prezioso impegno degli organizzatori in “Torneo Nazionale” che richiama ormai ogni anno diverse società sportive femminili di Calcio a 5 provenienti da svariate località italiane. Anche il sole ha voluto baciare la sacralità di quest'evento, dopo qualche giorno di pessime condizioni atmoferiche: in una bellissima domenica di ottobre sono state quattro le compagini che sono scese in campo quest'anno: dalla costiera amalfitana L'ASD Costa D'Amalfi (3 Classificata) , dalla Puglia l'As Uniti per Cerignola ( 4 posto) , da Potenza L'ASD Maschito (2 Classificata). A rappresentare Agropoli sono state le ragazze dell'Oratorio Padre Giacomo Selvi allenate dal Mister Antonio Giacco. Sono state proprio loro ad alzare al cielo il trofeo del primo posto superando le altre squadre che tutto sommato hanno saputo tenere alta la bandiera dell'onore sotto il profilo di gioco e soprattutto per la condotta morale e comportamentale durante le fasi di gioco. Sin dall'inizio in fatti il fine del Torneo è quello di dare vita ad un grande ed entusiasmante momento di socializzazione, ritrovando nello sport e nell'attività agonistica motivo di divertimento e di aggregazione sociale. Particolarmente emozionati i genitori di Dolores che non hanno mancato di ringraziare quanti hanno partecipato al Torneo tenendo alto il ricordo della loro amata figlia. “Dolores era una ragazza piena di vita che stava costruendo il suo futuro ponendo come base la gioia e il divertimento. Per tale motivo superato il grande momento di dolore vogliamo che il suo ricordo diventi un felice momento di festa perchè nostra figlia vive ancora gioiosa nei nostri cuori e in quelli di quanti la vollero e la vogliono ancora bene”. Queste le commoventi parole del papà, il grande Ninuccio Marciano, uomo dalla grande bontà e sempre disponibile verso il prossimo in ogni sua necessità. Un delizioso pranzo ha intervallato il calendario delle partite in programma, poi il prosieguo con il dono ricordo ad ogni giocatrice della maglia ricordo della X 'edizione del Torneo. Particolarmente commovente è stato il momento della visita presso la cappella in cui riposano le spoglie mortali della sfortunata ragazza a cui hanno preso parte i rappresentanti e i dirigenti di tutte le squadre, per la deposizione di un omaggio floreale. Poi verso il tramonto il gran finale con le premiazioni e i dovuti ringraziamenti. Un grande momento di sport e di solidarietà sociale in ricordo di un fiore prematuramente reciso, ma che vuole essere anche un serio momento di raccoglimento e di riflessione, in ricordo dei tanti giovani che a causa di un destino impietoso e crudele sono vittime dell'asfalto assassino. Questo Torneo, vuole essere nello stesso tempo anche un inno all'esistenza, alla vita che prosegue, nonostante il grave colpo vibrato dalla nera signora della morte, che di certo non impedisce e non ostacola il ricordo nel cuore di quanti ci hanno lasciato per sempre e di cui, come Dolores nutriamo il sacro ricordo di spiriti puri e di anime certamente degne dell'abbraccio e dell'accoglienza in Cielo fra le braccia di Dio. Si ringraziano per la fattiva collaborazione: Oratorio Padre Giacomo Selvi sig. Antonio Giacco Sig. Otello Paolillo. Il Centro Sportivo Italiano nella persona del Sig. Giuseppe Di Lucia, l'arbitro di gara Sig. Roberto Apicella, gli amici del Roller Ball Paolo e Roberto, il sito di informazione www.infoagropoli.it e il Sig. Giovanni Visco che ha garantito l'assistenza medica Vincenzo D'Andrea

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.