Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Volete imparare l'Inglese? Funland è l'ultimo gioco per stimolare l'apprendimento dei più giovani

📅 martedì 30 aprile 2013 · 📰 AvvisiSalerno

30042013 funland

Una giornata al Luna Park può essere un modo divertente per far praticare l’inglese ai bambini, e grazie a un nuovo gioco per smartphone del dipartimento dell'Università di Cambridge, questa idea è diventata una sorta di realtà virtuale: Funland.

Funland invita i giocatori a cimentarsi in una serie di classici giochi da Luna Park che sono progettati per aiutare i bambini a praticare la loro capacità di lettura e di ascolto dell’inglese. I giocatori devono controllare la ruota panoramica, schizzare i clown e raccogliere premi virtuali lungo il percorso. I compiti sono progettati appositamente per essere adeguati ai livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR).

Il gioco è stato sviluppato da Cambridge English Language Assessment in collaborazione con matmi - un premiato studio di produzione digitale. Secondo Sarah Ellis, Teacher Support Manager di Cambridge English Language Assessment in Italia “il gioco è un modo divertente per far raggiungere ai bambini il livello B1 del CEFR che è sempre di più il livello che le scuole in tutto il mondo dovrebbe raggiungere al momento di lasciare la scuola”.


"Funland è un modo davvero coinvolgente e divertente per i bambini per far aumentare la loro fiducia nella lettura e capacità di ascolto in inglese", spiega Sarah Ellis. E continua: "I compiti vanno fino al livello B1 del CEFR così i bambini giocando possono ottenere un solido livello di uso quotidiano dell’inglese".

Funland è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare l'inglese - in particolare agli studenti che si preparano per Cambridge English: Young Learners (Movers, Flyers), Cambridge English: Key for Schools e Cambridge English: Preliminary for Schools.

Funland è disponibile su App Store e Google Play per il download gratuito.

Funland è il terzo gioco online reso disponibile dagli esperti dell’Università di Cambridge, si affianca a Monkey Puzzles e Academy English.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.