Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

YUN DI RIPORTA CHOPIN E BEETHOVEN ALL’AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER

📅 martedì 7 maggio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

07052013 1305

Dopo due appuntamenti votati alla musica jazz, la Fondazione Ravello, riporta negli spazi raffinati dell’Auditorium Oscar Niemeyer il fascino del piano solo. Sabato 11 maggio (ore 21.15), a cimentarsi con alcune della pagine più celebri di Chopin e Beethoven, sarà il giovane e talentuoso Yun Di, pianista di fama internazionale impostosi all’attenzione generale con il Primo Premio conseguito nell’ambito del Concorso Internazionale “Chopin” del 2000, a soli diciotto anni. Yun Di è, dunque, il primo cinese ad essersi affermato in quello che è unanimemente ritenuto il concorso più selettivo al mondo, ma anche il più giovane vincitore nella storia della competizione (come lui, solo Pollini nel 1960).
Da quel momento i successi sono arrivati uno dietro l’altro, con recensioni sempre più entusiastiche. Tra le orchestre e i direttori con i quali ha collaborato ricordiamo almeno i Berliner Philharmoniker e Seiji Ozawa, la Gewandhausorchester di Lipsia con Riccardo Chailly, la Mahler Chamber Orchestra con Daniel Harding, la Philharmonia Orchestra con Andrew Davis, l’Orchestra del Mariinskij con Valery Gergiev, la Israel Philharmonic con Gustavo Dudamel. È stato il primo pianista cinese ad aver inciso con i Berliner Philharmoniker, per conto dell'etichetta Deutsche Grammophone. L’esibizione di Ravello si inserisce in una tourneé inaugurata con la Hong Kong Philharmonic e Vassily Sinaisky, continuata in Malesia, Taiwan, Corea e che, dopo alcune date in Italia, riprenderà in giro per l’Europa.

Il ricco programma del “Ravello dieci\12”, dopo questo concerto e prima dell’inizio del Festival estivo, riserverà al pubblico ancora quattro appuntamenti che spazieranno dal pop al frevo in linea con l’anima trasversale della kermesse: sabato 1° giugno protagonista sarà il celebre fisarmonicista francese Richard Galliano, domenica 9, a debuttare a Ravello sarà Vinicio Capossela mentre sabato 22, sarà un altro cantautore italiano, totalmente diverso per linguaggio ed approccio, a calcare il parquet dell’auditorium: Eduardo De Crescenzo, pure lui per la prima volta nella Città della Musica. L’ultimo appuntamento di questa sessione primaverile sarà un esplicito omaggio a Niemeyer della Spok Frevo Orquestra ensemble brasiliano che celebra come nessun altro al mondo il frevo, danza sospesa tra tradizione e jazz.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.