Vincenzo De Luca, prima giornata a Roma dopo l'incarico da vice ministro
Il neo vice ministro Vincenzo de Luca scrive su facebook dopo la sua prima giornata di lavoro a Roma.
Tocca al Sud riconquistare il rispetto del Paese per ottenere nuovamente fondi. Possiamo conseguire questo obiettivo solo con una corretta gestione della pubblica amministrazione. Insomma, bisogna cominciare a produrre fatti. E'insopportabile l'idea che non riusciamo ancora a spendere tutte le risorse europee di cui disponiamo a causa di lungaggini procedurali e amministrative.
Vorrei dedicarmi, in particolare, alla sburocratizzazione delle procedure. Ci vuole la spada: via l’80% dei controlli preventivi da parte della Pubblica amministrazione. Noi siamo il Paese europeo con i maggiori controlli preventivi e il maggiore abusivismo. Oggi partiamo dalla sfiducia preventiva nei confronti dei tecnici e degli imprenditori e non mi pare che abbiamo ottenuto i risultati sperati, se soltanto in Campania sono stati realizzazti 70mila alloggi al di fuori di ogni vincolo urbanistico.
Dovremo combattere affinché siano superate diffidenze e insensibilità nei confronti del Mezzogiorno. In larga parte ce le siamo ampiamente meritate, per colpa delle classi dirigenti meridionali inadeguate a compiti a cui erano state chiamate. Ora, però, bisogna rendersi conto che siamo di fronte a una tragedia dalle proporzioni bibliche: interi territori sottratti al controllo dello Stato, quartieri dove vige la paura e abbandonati a stessi. Bisogna reagire subito, senza sicurezza non ci potrà mai essere sviluppo, mentre la disoccupazione giovanile rischia di assumere i connotati di una tragedia demografica.
Aggiornamento:
La prossima settimana al Ministero dei Trasporti sarà firmato un protocollo d'Intesa tra Comune di Salerno, Ferrovie dello Stato e Ministero per la definizione del cronoprogramma che porterà all'attivazione della Metropolitana di Salerno. Basta con riunioni che portano a riunioni nelle quali si parla solo di altre riunioni. Questo è il mio primo impegno. Faremo tutto il possibile affinché la metropolitana possa partire entro il prossimo mese di novembre.







