Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Intelligence, criminologia e antiterrorismo: oggi la convention di Paestum

📅 17/10/2008 · 📰 AttualitàCilento

Null
Credits Foto

Convegno Nazionale di Studi

Politica e Cultura per L’intelligence e la sicurezza

Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2008

Centro Congressi Hotel Ariston Paestum - Capaccio (SA)

Prende il via domani, presso il Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum, il primo convegno nazionale di studi “Politica e Cultura per l’Intelligence e la sicurezza”. L’Intelligence è o non è una “scienza”? In Italia c’è “cultura di intelligence”? Da cosa si differenzia il sistema di intelligence Italiano da quelli di altri Paesi occidentali? Sono questi alcuni dei temi che, a partire dalle 9.30, verranno affrontati da docenti universitari, ufficiali delle forze armate, rappresentanti del Parlamento ed esperti provenienti da tutta Italia, allo scopo di definire l’intelligence e la sicurezza come “disciplina”.

L’apertura dei lavori è affidata al presidente nazionale del CeSDiS (Centro Studi per la Difesa e la Sicurezza) Claudio Maria Polidori e al rappresentante locale del CeSDiS Glicerio Taurisano. Prima si terranno i saluti del Prefetto di Salerno Claudio Meoli, del questore di Salerno Vincenzo Roca, del commissario An Antonio Iannone, del commissario Fi Alberigo Gambino, della presidente provinciale dei Circoli della Libertà Tonia Lanzetta, del presidente regionale dei Circoli della Libertà Marcello Di Caterina, dell’ex sindaco di Capaccio Enzo Sica.

Nella mattina di domani interverranno il senatore Giuseppe Esposito, il professore Mario Caligiuri (direttore del Master Intelligence all’Università della Calabria), l’europarlamentare Giuseppe Gargani, il professore Vittorio Di Cesare, (docente all’Università dell’Aquila), Andrea Margelletti (esperto di studi strategici e geopolitici, presidente del Centro Studi Internazionali ), il consigliere regionale Salvatore Gagliano.

La sessione pomeridiana inizia alle 15.00 con gli interventi del deputato Stefano Caldoro, Bruno Valenzise (rappresentante Agenzia Informazioni per la Sicurezza Interna), di Luigi Peruzzotti, (consigliere del ministro dell’Interno), di Giovanni Bonzano, (rappresentante Agenzia Informazioni per la Sicurezza Esterna), del generale Antonio Pappalardo (presidente Associazione per La Sicurezza e la Legalità; già Capo di Stato Maggiore della Divisione Unità Specializzate Carabinieri), di Carlo Biffani (Ufficiale della Brigata Paracadutista Folgore in congedo ed esperto in intelligence e data Mining), di VittorFranco Pisano (Colonnello di Polizia Militare USA, Ris; docente del corso sul Terrorismo e Conflittualità non convenzionale, nel Master Intelligence & Security Link Campus ’Università di Malta). Coordina i lavori il giornalista Guido Carione.

Il convegno è organizzato da CeSDiS (Centro Studi per la Difesa e la Sicurezza) attraverso il referente locale Glicerio Taurisano, in collaborazione con Crimelist e NIAS (Network di Intelligence e Analisi Strategica), con il partner culturale Intuslegere.

PROGRAMMA

Venerdì 17 Ottobre – sessione antimeridiana

Ore 09:30 - Apertura dei lavori

SALUTI

dott. Vincenzo Sica (Medico, già Sindaco di Capaccio)

Autorità Comune di Capaccio

dott. Antonio Iannone (Commissario A.N.)

dott. Alberico Gambino (Commissario F.I.- Sindaco Città di Pagani)

Avv. Tonia Lanzetta (Presidente Provinciale Circoli della Libertà)

Pref. Claudio Meoli (Prefetto di Salerno)

dott. Vincenzo Roca (Questore di Salerno)

on. Marcello Di Caterina (Presidente Regionale Circoli della Libertà)

PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO

dott. Glicerio Taurisano (Direttore del Convegno, socio Ce.S.Di.S. collabora con ricerche ed analisi con l’International Association Law Enforcement Intelligence Analysts e l’Academy of Criminal Justice Sciences, ricercatore e studioso di scienze investigative, criminologia, intelligence e sicurezza, collaboratore di Crimelis,)

INTRODUZIONE AL CONVEGNO

Avv. Claudio Maria Polidori (Presidente Ce.S.Di.S. Direttore Scientifico del Convegno, Esperto di diritto militare ed internazionale, Consigliere Giuridico nelle Forze Armate, membro dell’Istituto Ricerche Difesa,Magistrato Onorario, docente di Diritto Penale Militare presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD),nonché Coordinatore didattico dei Corsi CASD per Consiglieri Giuridici nelle Forze Armate.)

INTERVENGONO

sen. Giuseppe Esposito ( Senatore della Repubblica - Vice Presidente Copasir)

prof. Mario Caligiuri (Professore associato di pedagogia della Comunicazione all’ Università della Calabria; Direttore del Master Intelligence; Fondatore del Centro Studi di Intelligence)

on. Giuseppe Gargani (Europarlamentare, Presidente Commissione

Giuridica Parlamento Europeo)

prof. Vittorio Di Cesare (Docente Università dell’Aquila – Direttore di Intelligence e Storia Top Secret e del Centro Studi John Nicholas)

Rappresentante Ministero Difesa

dott. Prof. Andrea Margelletti (Esperto di Studi Strategici e geopolitici, Presidente del centro Studi Internazionali – Ce.S.I. – Analista Aree di Crisi Internazionale e sul Terrorismo)

on. Salvatore Gagliano (Presidente della commissione consiliare statuto della regione campania)

Venerdì 17 Ottobre – sessione pomeridiana

Ore 14.45 – Apertura dei lavori

INTERVENGONO

on. Stefano Caldoro (Componente Commissione Cultura,Scienze e Istruzione)

dott. Bruno Valenzise - Rappresentante A.I.S.I. (Agenzia Informazioni per la Sicurezza Interna)

on. Luigi Peruzzotti, (Consigliere Ministro dell’Interno)

dott. Pref. Giovanni Bonzano Rappresentante A.I.S.E.

( Agenzia Informazioni per la Sicurezza Esterna)

on. gen. Antonio Pappalardo (Gen. Arma dei Carabinieri;Presidente Associazione per La Sicurezza e la Legalità; già Capo di Stato Maggiore della Divisione Unità Specializzate

Carabinieri, in Roma.)

dott. Prof. Carlo Biffani (Ufficiale della Brigata Paracadutista Folgore in congedo; Direttore di Start Sicurezza;Esperto in intelligence e data Mining; collabora con l’Università di Malta in qualità di relatore per il Master intelligence e security)

Prof. Vittorfranco Pisano (Colonnello di Polizia Militare USA, Ris; docente del corso sul Terrorismo e Conflittualità non convenzionale, nel Master Intelligence & Security Link Campus ’Università di Malta – Esperto di antiterrorismo e di intelligence)

sen. Giuseppe Esposito ( Senatore della Repubblica - Vice Presidente Copasir )

Sabato 18 Ottobre – sessione antimeridiana

Ore 09:00 - apertura dei lavori

INTERVENGONO

dott. Alessandro Zanasi (advisor di aziende e governi in Europa, Nord e Sud America, docente di Knowledge management e data Mining – Università di Bologna, Dir.Scientifico Centro Studi Intelligence e Sicurezza)

gen. Aldo Lisetti (Gen. Arma dei Carabinieri, già Ufficiale del SISDE, docente di materie professionali e segreto di stato, è autore di studi e regolamenti, componente Centro Studi John Nicholas, ha pubblicato diversi lavori letterari tra cui “Vent’anni nel sisde” in due eccelsi volumi, ha ricevuto il “premio cultura

1991” della presidenza del consiglio dei ministri)

on. Alfonso Papa (Magistrato, Sostituto Procuratore della Repubblica, Presidente dell’ Associazione Liberali Mediterranei,Componente Commissione Giustizia e Commissione parlamentare per la Semplificazione della Legislazione)

dott. Lucio Caracciolo (Giornalista, Direttore rivista “Limes”)

dott. Marco Corvino (Investigatore, Docente e membro del Comitato scientifico della Scuola di Specializzazione Internazionale in Scienze Criminologiche ed Investigative “CIELS di Padova-Camera di Commercio di Londra”, presso la quale insegna Criminologia Minorile, Sicurezza e Difesa,Tecniche Investigative)

on. Enzo Scotti – (Sottosegretario agli Esteri)

on. Dott. Giuseppe Moles (Segretario commissione difesa, Componente Commissione Affari Esteri e Comunitari, Componente Commissione Difesa, Professore Universitario)

dott. Fulvio D’Amico (già Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, Direttore del sito Crimelist, approfondimenti di intelligence)

dott. Prof. Andrea Margelletti (Presidente Centro Studi Internazionali – Esperto di Analisi Geopolitica e Strategica)

Dott.ssa Veronica D’Amico

(Psicologa esperta in psicologia del lavoro)

Sabato 18 Ottobre – sessione pomeridiana

Ore15.00– Apertura dei lavori

INTERVENGONO

on. Roberto Speciale (gen. Corpo D’Armata della guardia di Finanza – componente IV commissione Difesa)

dott. Alessandro Ceci (Responsabile Scientifico del Ce.A.S., centro alti studi per la lotta al terrorismo; Esperto di

Intelligence e Sicurezza, Docente Universitario presso le Università di Belgrado e di Salerno, Membro de ICTACInternational Counter Terrorism Academic Community, Autore di diverse pubblicazioni)

on. dott. Giuseppe Scalera (Componente Commissione Questioni affari regionali - Presidente Ordine dei Medici di Napoli)

dott. Giovanni Nacci (già Ufficiale della marina, Ambito NATO, Specializzato in in soluzioni Open Source Intelligence, Direttore e Fondatore del NIAS Intuslegere, Network di Intelligence e Analisi Strategica)

prof. Francesco Bruno (Criminologo, esperto di intelligence – Univ. La Sapienza, Roma)

dott. Giovanni Falcone (Formatore Forze dell’ordine per il contrasto al crimine organizzato-titolare del sito wwwgiovannifalcone.it.)

dott. Alessandro Corneli (Docente di Storia delle Relazioni internazionali e Geopolitica alla scuola di giornalismo della Luiss – Guido Carli di Roma)

dott. Glicerio Taurisano (Direttore del Convegno, socio Ce.S.Di.S. collabora con ricerche ed analisi con l’ International Association Law Enforcement Intelligence Analysts e l’Academy of Criminal Justice Sciences, ricercatore e studioso di scienze investigative, criminologia, intelligence e sicurezza, collaboratore di crimelis,)

on Nicola Cosentino (Sottosegretario all’Economia)

on. Marcello Di Caterina (Presidente Regionale Circoli della Libertà)

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.