Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vincitori Certamen HIPPOCRATICUM SALERNITANUM 7-10 maggio 2013

📅 venerdì 10 maggio 2013 · 📰 CulturaSalerno

10052013 liceo tasso salerno

Oggi, 10 maggio 2013, si è tenuta, presso il Liceo T. Tasso, la premiazione della X edizione del Cetamen Hippocraticum Salernitanum tenutasi il giorno 8 maggio ed a cui hanno partecipato rappresentanti dei licei di tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia. Il Primo premio, 500 euro e un diploma, è stato vinto da MARIA PINA VIRTUOSO, 18 anni, alunna del V anno (III anno del vecchio ordinamento) del liceo Classico De Sanctis di Salerno e figlia dell'avv. Antonio e dell'avv. Maria Antonia Adesso. [utente del web]

VINCITORI Sezione Nazionale
1^ premio € 500,00 Virtuoso M. Pina Liceo classico Statale “De Sanctis” di Salerno
2^ premio € 400,00 Aiello Alessia Liceo classico europeo c/o Convitto Nazionale “V. Emanuele II” di Napoli

3^ premio € 300,00 Palma Lorenza Liceo classico Statale “G. B. Vico”” di Nocera Inferiore (SA)

Menzioni speciali:
Pes Ilaria Liceo classico “Beccaria” di Milano
Manna Carmela Liceo classico “T.L. Caro” di Sarno (SA)
Volpino Damiano ISIS “S. Lopiano” Cetraro (CS)

MOTIVAZIONI
1^ classificato: Il testo è stato ben compreso nelle sue strutture e nei contenuti. La traduzione presenta spunti apprezzabili di elaborazione personale. Il commento è circostanziato e pertinente, con alcune valide osservazioni.
2^ classificato: La traduzione è caratterizzata da valide soluzioni interpretative e buona resa in italiano. Il commento risulta valido per l’analisi contenutistica del brano.
3^ classificato: Comprensione corretta e puntuale del passo proposto; la resa è fedele, pur con qualche fraintendimento. Il commento mostra adeguate capacità di intendere il contenuto e lo spirito del passo.

VINCITORI Sezione Amato
1^ premio € 400,00 Sica Valeria - classe 5 D
2^ premio € 300,00 Matone Tommaso - classe 4 B
3^ premio € 200,00 Di Salvatore Serena Emilia - classe 4 C

Menzioni speciali:
Rosati Alessandra - 5 A
Gambardella Rosanna - 4 D
D’Auria Carmelo - 5 C

MOTIVAZIONI
1^ classificato: L’elaborato dimostra una comprensione del testo attenta e precisa, sia dal punto di vista sintattico sia da quello lessicale, esposta in una traduzione fluida e corretta. Il commento si dimostra valido nell'analisi del brano e coglie gli intendimenti dell’autore e anche alcuni degli aspetti stilistici.
2^ classificato: La prova dimostra una comprensione attenta e generalmente adeguata del brano, con alcuni punti più felicemente risolti anche sul piano della rielaborazione personale. Il commento rivela buona informazione sul contesto storico e sull'opera dell’autore.
3^ classificato: La traduzione risulta ampiamente positiva, pur presentando alcune incertezze nell'analisi di luoghi più difficili del testo. Il commento è circostanziato, situando il passo nel contesto generale dell’opera pliniana.

(info da http://www.liceotassosalerno.gov.it)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.