Teatro Verdi di Salerno, in scena Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi
Torna la grande lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno dopo il trionfale debutto con il Rigoletto. E prosegue l'omaggio a Giuseppe Verdi fil rouge di questa stagione che cade nell'anno giubilare del grande compositore di Busseto. Da martedì 21 maggio è in scena presso il Massimo cittadino Simon Boccanegra che tra le opere verdiane è tra quelle meno conosciute e rappresentate; non per questo però è di minor valore, anzi.
In molti passaggi si colgono i tratti di un'ispirazione geniale che non mancherà di conquistare il pubblico anche in virtù di un cast di valore internazionale con la direzione di Daniel Oren e la regia di Riccardo Canessa.
Di seguito i dettagli della rappresentazione per la quale attendo le richieste d'accredito entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 17 maggio secondo le indicazioni di cui all'allegato.
Grazie per la collaborazione e l'attenzione che vorrete dedicare allo spettacolo.
Martedì 21 maggio ore 21.00 Turno A
Venerdì 24 maggio ore 21.00 Turno B
Lunedì 27 maggio ore 21.00 Turno C
Direttore d'Orchestra Daniel Oren
Regia Riccardo Canessa
Maestro del Coro Luigi Petrozziello
Scene e costumi Alfredo Troisi
Artista video Jean Baptiste Warluzel
Simon Boccanegra Leo Nucci
Maria Boccanegra Eglise Gutiérrez
Jacopo Fiesco Carlo Colombara
Gabriele Adorno Fabo Sartori
Paolo Albiani Dimitri Platanias
Capitano dei balestrieri Francesco Pittari
Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi
Coro del Teatro dell'Opera di Salerno
Nuovo allestimento del Teatro "Giuseppe Verdi" di Salerno.








