Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Formazione scolastica, Iannone: “Elios iniziativa lodevole per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale

📅 giovedì 16 maggio 2013 · 📰 AttualitàSalerno

16052013 iannone sul kart

“ELIOS è un’iniziativa lodevole di formazione e di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, che ha come scopo promuovere tra le nuove generazioni l’acquisizione sulla strada di stili di vita sani, responsabili e rispettosi, della vita propria e altrui e dell’ambiente circostante”. Lo ha dichiarato il presidente della provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione del progetto ELIOS – sicurEzza stradaLe dei gIovani e mObilità Sostenibile al kartodromo di Battipaglia.

“Il progetto – ha aggiunto -promosso dalla Provincia di Salerno, con la collaborazione dell’AMESCI, del CRMPA, della Delegazione provinciale del CONI e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, ed il sostegno del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Unione Province d’Italia, mediante il bando “Azione ProvincEgiovani Anno 2012 ha coinvolto oltre 400 giovani, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, che frequentano le classi III, IV e V di 12 Istituti Scolastici Secondari Superiori della provincia di Salerno”.


“”Si sono svolte simultaneamente – ha sottolineato - attività di educazione alla sicurezza stradale, teoriche e pratiche grazie ai formatori della Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania e dell’ACI di Salerno. I giovani hanno potuto assistere alla proiezione di filmati dedicati alle cause più frequenti di incidenti stradali e hanno partecipato a d alcune simulazioni, in cui verranno illustrati i comportamenti da assumere in caso di incidente per la sicurezza delle vittime e dei soccorritori, con tanto e riceveranno indicazioni su come rimuovere il casco in sicurezza. I ragazzi già in possesso della patente B, sono stati i protagonisti della formazione alla guida eco-drive, esibendosi con giro di pista in kart.

“L’iniziativa – ha concluso - è solo una delle diverse azioni in cui si articola il progetto che oltre a sensibilizzare i giovani in merito ai corretti comportamenti di guida, mira anche a fare acquisire loro la capacità di percepire e gestire il rischio, e ad avere maggiore conoscenza e rispetto delle regole del codice della strada. Di più: il progetto promuove una condotta maggiormente rispettosa dell’ambiente, mediante l’uso di mezzi di trasporto ecologici, come la bicicletta”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.