Formazione scolastica, Iannone: “Elios iniziativa lodevole per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale
“ELIOS è un’iniziativa lodevole di formazione e di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, che ha come scopo promuovere tra le nuove generazioni l’acquisizione sulla strada di stili di vita sani, responsabili e rispettosi, della vita propria e altrui e dell’ambiente circostante”. Lo ha dichiarato il presidente della provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione del progetto ELIOS – sicurEzza stradaLe dei gIovani e mObilità Sostenibile al kartodromo di Battipaglia.
“Il progetto – ha aggiunto -promosso dalla Provincia di Salerno, con la collaborazione dell’AMESCI, del CRMPA, della Delegazione provinciale del CONI e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, ed il sostegno del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Unione Province d’Italia, mediante il bando “Azione ProvincEgiovani Anno 2012 ha coinvolto oltre 400 giovani, di età compresa tra i 15 e i 19 anni, che frequentano le classi III, IV e V di 12 Istituti Scolastici Secondari Superiori della provincia di Salerno”.
“L’iniziativa – ha concluso - è solo una delle diverse azioni in cui si articola il progetto che oltre a sensibilizzare i giovani in merito ai corretti comportamenti di guida, mira anche a fare acquisire loro la capacità di percepire e gestire il rischio, e ad avere maggiore conoscenza e rispetto delle regole del codice della strada. Di più: il progetto promuove una condotta maggiormente rispettosa dell’ambiente, mediante l’uso di mezzi di trasporto ecologici, come la bicicletta”.







