Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Agropoli, il sindaco Alfieri lancia il progetto del “Consorzio case vacanza”

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 21 ottobre 2008
CilentoNotizie su GNews

La creazione e la promozione di un “Consorzio di case vacanza”. E’ l’idea lanciata dal Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, nell’ambito di una strategia di sviluppo turistico locale basata su un sistema integrato di ricettività. Un marchio comune, standard di qualità, iniziative di marketing, promozione e comunicazione coordinate, gli elementi che caratterizzano il progetto.

«Le case vacanza rappresentano una risorsa e una realtà importante per l’economia turistica della nostra città – afferma il Sindaco Franco Alfieri – Ovviamente c’è bisogno di una regolamentazione orientata al miglioramento dell’offerta turistica. La creazione del consorzio, formato da imprenditori ed eventualmente da soggetti pubblici, ha come obiettivo l’incremento della ricettività attraverso lo sviluppo delle case vacanza e affittacamere, puntando a realizzare, in tal modo, una rete di accoglienza e di servizi di qualità da inserire come destinazione turistica nei mercati nazionali ed internazionali. Coloro che aderiranno al progetto, oltre a far parte di un circuito identificato con un marchio comune, dovranno rispettare ovviamente regole e standard di qualità».

Nello specifico, la creazione del Consorzio ha come scopo:

- realizzare e gestire permanentemente sul mercato un “Marchio d’area” che avrà funzione di “brand identificativo”;

- studio, creazione, coordinamento e/o attuazione di attività di promozione, valorizzazione e commercializzazione dei vari sistemi di ospitalità turistica del territorio;

- compiere analisi e ricerche di mercato, progettare azioni di marketing turistico e marketing integrato fra l’offerta turistica e di altri settori di produzione e/o servizi al fine di favorire la promozione del territorio, delle sue risorse e delle sue offerte commerciali, sui mercati nazionali ed esteri;

- mettere a punto e gestire azioni commerciali dirette quali promozioni, incentives, partecipazione a fiere, simposi, workshop;

- attivare e gestire servizi di sportello per gli ospiti turistici e per il pubblico in materia di informazioni ed assistenza tecnica (es. uffici informazioni, strumenti multimediali, mezzi di trasporto itineranti);

- promuovere e studiare iniziative di concertazione e collaborazione fra le diverse categorie imprenditoriali del territorio che, partendo dalle esigenze dei consorziati, siano finalizzate a conseguire sinergie e obiettivi di efficacia commerciale nell’ambito della valorizzazione del territorio e delle sue risorse;

- reperire ed offrire ai consorziati l’accesso al credito ed ai finanziamenti alle migliori condizioni anche mediante la presentazione di garanzie fidejussorie;

- prestare assistenza e consulenza tecnica alle imprese consorziate, svolgere attività di formazione professionale degli operatori ed attività dirette all’innalzamento delle capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli addetti;

- avrà compiti di assistenza tecnica per la realizzazione del Piano di Sviluppo Turistico del Sistema Turistico Locale.


Fonte: infoagropoli.it

 
Selezione Video
cilento vacanze