Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Baronissi premiata: Know-how della raccolta differenziata

📅 martedì 21 maggio 2013 · 📰 AmbienteSalerno

21052013 la raccolta differenziata
Credits Foto gruppo.acegas-aps.it

Il sistema di gestione vince il concorso riservato a “progetti sostenibili e acquisti verdi”


Con il know-how della raccolta differenziata, Baronissi vince il Premio “Progetti sostenibili e GPP 2012”, indetto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e Consip nell’ambito del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il Premio "Progetti sostenibili e Acquisti Verdi” – è una iniziativa promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per premiare amministrazioni e imprese che hanno raggiunto risultati di eccellenza nell’attuazione di politiche di eco- sostenibilità ambientale.

«È un riconoscimento importante, l’ennesimo, che Baronissi riceve in campo nazionale – sottolinea l’assessore all’Ambiente Alfonso Farina – è motivo di gratificazione per i funzionari che lavorano al servizio e per tutti i cittadini che hanno permesso di raggiungere questo traguardo. Noi non ci fermiamo qui, ovviamente. Abbiamo altri obiettivi da raggiungere nel campo dell’innovazione applicata alla gestione della raccolta differenziata, ed è principalmente quest’approccio che ci differenzia dagli altri».

Le amministrazioni vengono valutate in base al loro approccio strategico al GPP (attraverso delibere, obiettivi annuali, corsi di formazione) e ai progetti attuati con particolare riferimento al ciclo degli acquisti. Nella classifica dei premiati, figurano il Comune di Prato, la Provincia di Cagliari e la Regione Abruzzo.

Baronissi è stata premiata per «l’approccio manageriale nella gestione del ciclo degli acquisti strumentali all’erogazione del servizio di raccolta differenziata», come si legge nella motivazione inviata.

«L’attività si è basata su un’attenta pianificazione e monitoraggio degli obiettivi, nell’implementazione di raccolta e gestione dei rifiuti – si legge ancora nella motivazione – Il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza è avvenuto attraverso campagne informative e meccanismi d’incentivazione al corretto conferimento dei rifiuti. Il sistema di incentivi – che riconosce agevolazioni in termini di buoni spesa per gli acquisti ai cittadini virtuosi nella raccolta e consegna dei prodotti usati – coinvolge il tessuto imprenditoriale locale ed i prodotti tipici del territorio. Tale politica lungimirante ha permesso di raggiungere una percentuale di raccolta differenziata superiore al 70% e ridurre la Tarsu del 17%».

Le buone pratiche sono state inserite sul sito del progetto europeo Buy Smart (ww.buysmart.info) cofinanziato nell'ambito del programma comunitario Intelligent Energy Europe.

(foto repertorio da gruppo.acegas-aps.it)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.