Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania in prima fila per commemorare Falcone e Borsellino

📅 mercoledì 22 maggio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

11052013 Gruppo VB Ginnasio
Credits Foto

Due giorni per Giovanni e Paolo. Saranno oltre 20mila gli studenti che parteciperanno alle celebrazioni, 250 le scuole di Palermo e provincia che hanno lavorato per mesi all'organizzazione della giornata; 800 le persone che prenderanno parte al dibattito in Aula Bunker; 250 le scuole che saliranno sulle 2 "navi della legalità", che salperanno il 22 maggio da Napoli e Civitavecchia; 2.600 il numero di studenti e docenti coinvolti nel viaggio. Un grande lavoro portato avanti anche dai volontari (circa 1000 fra Scout, Protezione Civile, studenti universitari, Associazioni del territorio) e dalle Istituzioni; su tutte le Forze dell'Ordine che hanno messo a disposizione 70 autobus che aiuteranno i ragazzi e i docenti per gli spostamenti dentro la città di Palermo.

Il 23 maggio, dunque, Clelia Greco, Teresa Ruggiero, Angelina D'Angiolillo, Gilda Perretta, Sara Musto, Francesco Palladino, Nicola Sagaria (frequentanti la classe VB ginnasiale) scelti attraverso un concorso nazionale, indetto dalla Fondazione Falcone, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, a cui hanno aderito, oltre a più di 800 scuole italiane, ben 13 Paesi europei, saranno a Palermo per essere presenti ad una manifestazione di grande rilievo internazionale, a cui aderiranno anche le più alte cariche dello Stato.

Da loro -come portavoce della scuola- un NO forte e senza indugi alle mafie, alla criminalità, all'illegalità.


L'intera manifestazione potrà essere seguita sul seguente portale:

http://archivio.pubblica.istruzione.it/nave_legalita/index.html

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.