Save The Children - Ascea in prima linea per i diritti dei bambini
di Giovanni Mautone | BlogAncora pochi giorni e il primo degli “Appuntamenti solidali” con cui Ascea e il gruppo volontari di Save The Children intende dare il contributo alla campagna “Allarme infanzia” avrà luogo. Si tratta dello spettacolo a cura della compagnia teatrale amatoriale “Elea-Teatro e amicizia” di Casalvelino, che con la commedia “Sembra facile…ma non è!” intende regalare momenti di serenità e strappare magari un sorriso a tutti i presenti. Lo spettacolo previsto per sabato alle ore 21 presso Piazza Correale in Ascea capoluogo rientra nelle manifestazioni a scopo benefico che il gruppo volontari Save The Children di Ascea ha organizzato quest’anno per sostenere e promuovere la campagna “Allarme infanzia”, il cui obiettivo è denunciare il furto di futuro ai danni di bambini e adolescenti italiani, vittime indirette della crisi che da ormai alcuni anni sta mettendo in ginocchio il nostro paese. Furto di futuro che significa furto della possibilità di accedere all’istruzione, allo sport, allo svago e soprattutto al lavoro. I dati che riguardano il nostro paese sono ormai sempre più preoccupanti e Save The Children, impegnata da sempre nella difesa dei diritti dei minori, intende far sentire la sua voce attraverso una serie di interventi programmatici proposti al Governo che dal 20 Maggio al 5 Giugno verranno accompagnati dalle azioni dei gruppi di volontari sparsi sull’intero territorio nazionale. Ascea insieme ad altri due piccoli comuni del centro Italia sostiene questa campagna e i progetti di Save The Children da un anno facendo concorrenza, se così si può dire, alle grandi metropoli italiane. Stiamo parlando infatti di Torino, Milano, Napoli, Roma, Palermo, ma anche di Verona, Modena, Sondrio e Pisa solo per citarne alcuni. Un grande traguardo e un vanto per il comune cilentano che, piccolo in mezzo ai grandi, si distingue per originalità nell’ideare manifestazioni e coinvolgimento di pubblico e dedizione alla causa, come affermato dai responsabili dei volontari delle sedi di Roma e Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA










