Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Aeroporto Salerno-Pontecagnano-Costa d'Amalfi: quote anche ai privati

📅 giovedì 23 ottobre 2008 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

Vendere le quote dell’aeroporto “Salerno Costa d'Amalfi”ai privati riservando alla parte pubblica solo il 20% del pacchetto azionario. È questa l’idea del presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani per tentare di lanciare con successo il nuovo scalo che dovrebbe servire le località turistiche della Costiera amalfitana e del Cilento.

Intanto è stato approvato il finanziamento di 49 milioni di euro per l'allungamento della pista a 2.500 metri (la pista attuale conta un totale di 1.654 metri secondo il masterplan) e ciò significa che dovrebbe consentire così i collegamenti europei.

Ma manca ancora la concessione venticinquennale per la gestione del nuovo scalo. E così si attende ora il decreto a firma congiunta dai ministri delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, e alle Finanze, Giulio Tremonti.

Volasalerno che é il marchio utilizzato dalla societá Global Aviation Network S.r.l. Unipersonale per le operazioni di volo dall'aeroporto di Salerno ha creato anche un sito dove effettuare le prenotazioni dei voli attuali che vengono operati con un aeromobile BAE 146-300 della Orionair (Spagna) che ha una configurazione di 96 posti con tariffe Promo, Flexy, Economy.

La società che gestisce i voli è la Global aviation network. E sarà la spagnola Orion Air a garantire per un anno il doppio collegamento quotidiano con Milano Malpensa (il mattino, dal lunedì al venerdì, partenza alle 6.30 da Salerno e arrivo alle 8 a Milano Malpensa).

Il pomeriggio, invece, dal lunedì al sabato, partenza alle 17 da Salerno e arrivo a Milano alle 18.30; partenza da Milano alle 19.20 ed arrivo a Pontecagnano alle 20.50) e offrirà poi altri due voli bisettimanali: lunedì e venerdì per Bucarest (partenza da Salerno alle 11.30 e arrivo in Romania alle 13.15 e ritorno con partenza alle 14.15 e arrivo a Salerno alle 16); mentre il martedì c'è il collegamento con Barcellona El Prat (con orari identici a quelli per Bucarest) ma questo volo (previsto finora ogni giovedì e domenica) ha ancora pochi giorni di vita. Il tempo di smaltire le prenotazioni già raccolte, ma dal 6 novembre sarà cancellato dal tabellone di arrivi e partenze. Almeno fino al 30 novembre.

Poi non è esclusa una riattivazione. E questo è purtroppo una "spia dall'allarme": occorre un'incisività maggiore alla programmazione per fare in modo che questo scalo sia maggiormente frequentato dagli utenti.

Fonte: ecostiera.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.