A Rofrano (Sa): la Nuova Politica di Coesione dell’Unione Europea
Si terrà a Rofrano (SA) Giovedì 30 Maggio 2013 alle h 15,30 presso la Sala Consiliare il workshop “Gli Enti Locali nella programmazione dei Fondi Europei 2014 – 2020: Strumenti, Impegni, Opportunità”.
L’incontro rientra tra le azioni del progetto SERinn a titolarità di Anci Campania nell’ambito del quale sono pianificati confronti istituzionali per sensibilizzare enti locali, associazioni, istituti di credito, organizzazioni del terzo settore, organismi intermediari, partenariati economici e sociali, stakeholder, beneficiari dei progetti cofinanziati delle Regioni Obiettivo Convergenza, ecc..
e cittadini in ordine ai nuovi orientamenti previsti dai fondi strutturali per migliorare le performance della spese e investire nella crescita e nell’occupazione.
Si tratteranno le tematiche della nuova programmazione, strumenti finanziari innovativi, opportunità e impegni richiesti ad enti, associazioni, strutture economiche e del no profit. Sono previsti i saluti Istituzionali del Sindaco di Rofrano Toni Viterale seguiranno gli interventi di Pietro Forte Presidente del GAL Casacastra e Amilcare Troiano Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L’introduzione ai lavori è affidata a Vincenzo Quagliano referente territoriale di ANCI Campania, amministratore della QS & Partners di Salerno ed esperto in materia di sviluppo territoriale. La politica di Coesione 2014 – 2020 sarà presentata da Roberto Formato esperto in pubblic management.
Seguirà il dibattito conclusivo con i giovani amministratori del Parco. E’ prevista la partecipazione di Antonio Vassallo Presidente Anci Giovane Campania, Settimio Rienzo del Direttivo Anci Giovane Campania, Antonio Saturnino esperto di governace ambientale, Carmine Farnetano Direttore GAL Casacastra e di Angelo De Vita Direttore del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’incontro fortemente voluto dal Direttore di ANCI Campania Pasquale Granata sarà moderato da Alessandro Coppola mentre l’organizzazione è curata da Alessandra Renella.







