Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FOOTBALL LEADER 2013: Bilancio finale positivo pe ril meeting dell' assoallenatori ad Amalfi

📅 venerdì 31 maggio 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

08052013 Football leader 2013 320x226
Credits Foto

Si è chiuso tra sorrisi e abbracci il meeting Football Leader 2013, un evento organizzato dalla DGS Sport&Cultura dei giornalisti Massimo D’Alessandro, Gianluca Gifuni e Dario Sarnataro in collaborazione con la Eventualmente di Luciano Cotena. Nella straordinaria cornice del Grand Hotel Il Saraceno di Amalfi per la prima volta in assoluto i premi sono stati assegnati da una giuria composta da tutti i tecnici di Serie A iscritti all’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), presieduta da Renzo Ulivieri, che ha patrocinato la manifestazione. Il sole ha baciato l’ultimo giorno della kermesse, con Daniele Conti che ha visitato – rimanendone incantato - le vicine Praiano e Positano con la sua dolce signora, con gli allenatori Giuseppe Iachini, Serse Cosmi, Giuseppe Sannino e Sasà Campilongo in ammirazione della splendida Costiera Amalfitana. Indimenticabili i siparietti prima e dopo la Serata di Gala: la discussione tra Enrico Fedele e Delio Rossi sull’importanza, o meno, dei moduli; l’affascinante apertura del convegno sul “3-5-2” con il presidente Aiac Renzo Ulivieri che ha tenuto banco dinanzi a tantissimi giovani allenatori campani accorsi; il brillante coordinamento del convegno da parte di Ivan Zazzaroni; l’abbraccio, a distanza di anni, tutto cagliaritano tra Daniele Conti e Renzo Ulivieri e poi tra lo stesso capitano rossoblù e Gennaro Iezzo; le parole emozionanti destinate, nel corso della presentazione del libro “Di Marzio racconta Di Marzio”, da Gianluca Di Marzio al padre Gianni e a Stefano Borgonovo e la chiosa sull’importanza della critica della stampa sportiva del Direttore Paolo De Paola; l’intervento illuminante, nel corso della cena, del Direttore Xavier Jacobelli; gli scambi di battute tra tutti gli allenatori, con Sannino e Conti abbracciati, con Campilongo e Iachini di nuovo amici dopo i tempi di Venezia; gli artisti Gigi Finizio, Nino Buonocore, Peppe Iodice e Monica Sarnelli che hanno interagito con i giornalisti e gli altri ospiti presenti con uno spirito encomiabile; l’incontro tra i manager Andreotti, Della Monica e Ottaiano e gli altri operatori di mercato; i sorrisi e la classe di Toni Iavarone e degli altri giornalisti presenti; lo stile dei presentatori Ornella Mancini e Gigio Rosa; l’allenatore del Sassuolo Eusebio Di Francesco sbalordito dalle bellezze della Costiera; l’ingegner Corrado Ferlaino che ha ringraziato a distanza di trent’anni il dg Marino per l’acquisto “essenziale” di Francesco Romano, con lo sguardo compiaciuto di Dino Celentano, proprietario dell’angolo di Paradiso “Il Saraceno” e grande ex dirigente del Napoli degli scudetti. Proprio l’attuale direttore generale dell’Atalanta, Pierpaolo Marino è stato tra i protagonisti di Football Leader 2013. La giuria tecnica, composta dai giornalisti Paolo De Paola, Ivan Zazzaroni, Matteo Marani e Xavier Jacobelli gli ha infatti assegnato il riconoscimento “Scouting Leader”: “Sono onorato – ha ammesso Marino - e devo condividere questo prestigioso premio con tutti i miei collaboratori: nella scoperta di talenti e di giovani è essenziale il lavoro d'equipe". Pierpaolo Marino ha poi parlato di attualità, con il destino dell'Atalanta legato in qualche modo anche al futuro di Bonaventura, Cigarini e Consigli. "Come ha già riferito il presidente Percassi, riscatteremo la metà di Cigarini dal Napoli per 2.2 milioni di euro. Bonaventura è pronto per una big, ha tutto per sfondare, innanzitutto la serietà. Speriamo di trattenerlo, lo stesso dicasi per Consigli per il quale dobbiamo attenderci da un momento all'altro un'offerta di un club importante. Dovremo stare attenti a trovare, eventualmente, un sostituto".

Anche l'amministratore delegato della Fiorentina, Sandro Mencucci, ha ritirato un premio, assegnato dall'Assoallenatori alla Fiorentina. "Questo premio Fair Play ci inorgoglisce, rende merito alle tante iniziative di solidarietà che portiamo avanti, a partire da Save the Children. Ringrazio gli allenatori che ci hanno votato, questa kermesse è di alto profilo”. E poi sul futuro: “Puntiamo molto su Giuseppe Rossi, e con noi anche tutto il calcio italiano”. Da non dimenticare gli interventi telefonici di altri due premiati, Walter Mazzarri e Lorenzo Insigne e il saluto di Vincenzo Montella.
E se Peppe Iodice ha tenuto banco con la sua ironia, sulla scorta del successo di “Peppy Hour”, e se Monica Sarnelli ha illuminato la serata con la sua splendida voce, e se Nino Buonocore con la sua classe ha cantato in anteprima brani del suo ultimo lavoro “Segnali di umana presenza”, Gigi Finizio ha annunciato il progetto di voler scrivere un inno sul Napoli. Il cantautore, che il prossimo 8 giugno terrà all’”Arena Flegrea” il concerto-evento “Buona luna, mamma mia che serata” ha infatti detto: “E’ nata l'idea di scrivere un nuovo inno del Napoli insieme ad Alessandro Siani, con cui ho già scritto i pezzi del mio ultimo album. Il messaggio sta passando, speriamo possa diventare presto realtà. Una chiacchierata con Siani già c’è stata. Football Leader può portarci bene, in ogni caso ho passato tre giorni splendidi nella straordinaria cornice de Il Saraceno, dove si può staccare la spina e godersi il paesaggio da favola”.

Ricordando l’apporto essenziale dell’Aiac e del Grand Hotel “Il Saraceno” di Dino Celentano, imprenditore illuminato e raffinato, vanno ringraziati gli sponsor: da Ulturale Cravatte a B-Rent, da Lama Optical a Vecchio Amaro del Capo, da Luigi Liverino a McDonald Napoli, da Lena Insurance Broker a Tenuta Merolla. Da ricordare anche il patrocinio del Comune di Amalfi e il sostegno di Elefantino Sport per i premi. Bisogna sottolineare anche il lavoro eccellente dei media partner: Radio Marte, che ha sostenuto l’evento, Sportitalia, Canale 21 e Calciomercato.com. Senza dimenticare l’intero staff del Grand Hotel Il Saraceno (a partire dai direttori Pagano e Lucibello) e il sostegno delle altre strutture (Hotel Il Tritone di Praiano, La Floridiana, Grand Hotel Excelsior, Residenza Sole, Antico Convitto e Residenza Luce di Amalfi, Albergo Bacco di Furore).
Nei credits finali non possono mancare i ringraziamenti ai due presentatori Ornella Mancini (della premiazione) e Gigio Rosa (dello spettacolo), al lavoro di Mimmo Ascolese e alla collaborazione di Chicco Cafiero, Adriano Pastore, Davide Di Bernardo, Gianluca Vitale e Tonia Giacometti.

Football Leader 2013 è stato un grande successo grazie a tutte queste componenti, in virtù di persone che con passione hanno realizzato un sogno.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.