Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vibonati, completato il cablaggio. E i nonnini diventano internauti

📅 16/03/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

VIBONATI. Navigare in internet non ha etá. Lo hanno scoperto i tanti anziani di Vibonati, piccolo centro del Cilento che, improvvisamente, si è trasformato in uno dei luoghi più tecnologici della provincia. Recuperando, in pochi mesi, il divario nei servizi e nelle infrastrutture tecnologiche che lo avevano relegato in un angolo. E così Vibonati, che vanta una delle popolazioni più anziane del Cilento, si trasforma in un comune virtuale e consente a decine di pensionati di imparare ad usare il computer, navigare in internet e prenotare visite specialistiche comodamente seduti a casa.

Una rivoluzione tecnologica che è stata preceduta da una serie di corsi di formazione per consentire ai tanti anziani di Vibonati di imparare ad utilizzare un pc. Una rivoluzione, non solo per queste zone. L’intero territorio del comune di Vibonati, che scontava una serie di limitazioni nei servizi anche per la sua collocazione, è stato cablato e, attraverso il sistema Wireless, da oggi ogni persona (cittadino e turista) potrá viaggiare in rete e ottenere informazioni di ogni tipo.

Un sistema che, grazie alla collaborazione con tour operator e agenzie turistiche, consente di ricevere notizie sui principali monumenti e, attraverso una smart card, prenotare visite e alberghi. Oggi alle ore 17, presso l’aula consiliare del comune di Vibonati, verranno illustrati i dettagli del progetto che è stato ormai completato. All’incontro parteciperanno il sindaco Massimo Marcheggiani, l’assessore all’Ambiente, Biagio Medaglia, l’intero consiglio comunale, il responsabile di Itec Consulting, Luigi Palcone, che ha ideato e realizzato il progetto, e i cittadini. E’ previsto anche un sistema di videosorveglianza per il monitoraggio del territorio e la valorizzazione paesaggistica attraverso la proiezione di immagini sul nuovo portale del comune. Una serie di supporti tecnologici che consentiranno al centro del Cilento di offrire pacchetti turistici, attrarre visitatori e permettere ai residenti di accedere a servizi innovativi. Come chiedere certificati e prenotare visite senza muoversi

Fonte: espresso.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.