Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Unione Ristoratori e Operatori del settore del Cilento: Tutti contro le sagre

📅 venerdì 31 maggio 2013 · 📰 CronacaCilento

31052013 piatti da sagra

Riceviamo e pubblichiamo:

Centinaia le firme per lo stesso scopo: "le sagre" ci svuotano i locali. Chi produce questo tipo di manifestazione non tiene conto che annulla un economia già sofferente da una crisi senza eguaglianza. Molti di noi aperti nei periodi invernali, tirando fuori appena le spese di gestione, aspettando l'affluenza turistica per recuperare il mancato guadagno invernale. Si presentano puntualmente "le sagre", anche in più borghi di un paese, facendo degustare prodotti spacciati per tipici. Ma di tipicità distante anni luce, non bisogna ingannare i consumatori perché i stessi tanto pubblicizzati "prodotti tipici locali" l'ottanta per cento di questi vengono acquistati all'ingrosso. Oltre alla beffa si bruciano posti di lavoro per i giovani che le strutture ricettive potrebbero assumere a tempo indeterminato e non per due o tre serate. Oltre alla tanto stimata "igiene sanitaria" così vigile, minuziosa e rigorosa per noi del settore.

Con queste sagre si abolisce il tutto come siamo superficiali tutto tarallucci e vino. Non parlando poi dei scontrini fiscali, assunzioni regolari. Ma come mai svanisce tutto? La scusante dei nostri stimati amministratori locali i turisti con le sagre conoscono i paesi e producono economia noi pensiamo il contrario in quanto di sera inoltrata i turisti pensano a consumare i loro menu e non a inoltrarsi per conoscere le antichità e panorami dei nostri rinomati luoghi bisogna trovare altre attrazioni creare le vie del turismo gli stesse turisti vanno accompagnati nei paesi con appositi pullman chi di competenza si preoccupi a procacciare lavoro per chi paga le tasse e stenda ad andare avanti. Le sagre manifestazioni allettanti per i soli organizzatori risultano quasi sempre in perdenza ma con quello che spendono e tenendo conto di quello che viene proposto ai consumatori sono più costose di tanti menu dei nostri ristoranti chiediamo agli enti competenti di porre fine a questi soprusi per far si che ritorni la cultura del consumonei nostri locali tutta l' Italia della ristorazione e sfavorevole a queste manifestazioni


Il portavoce Esposito Aniello


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.