Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli, ecco il programma per il eventi estivi 2013 | PDF

📅 sabato 1 giugno 2013 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

01062013 eventi agropoli 2013

Musica, spettacolo, teatro, cultura e sport. Tanti gli appuntamenti in programma fino a settembre nell’ambito del cartellone di eventi promossi per l’estate 2013 dall’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Franco Alfieri.

A giugno, tra gli altri, Agropoli sarà protagonista di “Eurolawyers Football Cup”, campionato europeo di calcio degli avvocati, e del convegno “Terra Vini Messaggi, il territorio comunica se stesso”, una giornata di incontri e degustazione per la promozione dell’enogastronomia e della Dieta Mediterranea.

A luglio e agosto ritorna anche “Agropoli – Città teatro. Omaggio a Nino Taranto”, con una serie di spettacoli in scena presso l’anfiteatro del Parco Pubblico.


L’11 luglio è in programma la seconda edizione della “Notte Blu”, con la consegna delle Bandiere Blu agli stabilimenti balneari e una lunga notte di shopping, musica, intrattenimento, artisti di strada.

Ad agosto, invece, nel centro storico i Rotumbè saranno protagonisti e daranno vita alla “Notte della Taranta”, musica etnica e cultura popolare cilentana.

A settembre, sesta edizione della rassegna letteraria “Settembre culturale al Castello” e sedicesima edizione del “Mediterraneo Video Festival”.

Ecco il programma Eventi - Spettacoli, Concerti Agropoli Estate 2013 completo.


01 Maggio
Stadio Guariglia
Meeting di atletica leggera
Campionato interprovinciale SA – BN – AV (prove multiple giovanili)
Organizzazione A.S.D. Atletica Agropoli

05 Maggio
Piazza della Repubblica
Festa della Famiglia 2013

06 Maggio
Piazza Vittorio Veneto
“Km 101” – Il Giro d’Italia fa tappa ad Agropoli con Radio 101

18 Maggio ore 19.00
Piazza Vittorio Veneto
In occasione del 61° Raduno Nazionale dei Bersaglieri
Sfileranno per le vie del centro la fanfara di Casoli “A. La Marmora” i labari della sez. Bersaglieresche di
Sulmona e Lanciano. Alle ore 20.00 Concerto in Piazza Vittorio Veneto direttor dal Maestro Dino Gaetano

25 Maggio Ore 10.00
Castello Angioino Aragonese
GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI - XV edizione
Manifestazione promossa dall’ ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI patrocinata dal MIBAC.
Tavola rotonda dal tema "da Napoli al Cilento: le famiglie nobili nei castelli, nei palazzi e nelle chiese in eta' medievale e moderna"

1 e 2 Giugno Ore 10.00
Piazza Gallo (Lungomare San Marco)
Raduno Nazionale Motociclisti (Federazione Motociclistica Italiana)
A cura dell’associazione Moto Club Saraceni

2 Giugno Ore 10.00
Piazza Vittorio Veneto
Festa della Repubblica
Parata e festeggiamenti istituzionali e Concerto della Banda Città di Agropoli

4 -9 Giugno
Stadio Guariglia
Eurolawyers Football Cup – Campionato Europeo di calcio degli avvocati – edizione 2013
Organizzazione CSO di Marsiglia

4 Giugno 10.00
Porto Turistico di Agropoli
Campania Wine&Sail – Tappa di Agropoli
La “flotilla” alla scoperta del mare, dei vini e della storia delle coste campane, dall’isola di Procida fino al Cilento con tappa nel porto turistico di Agropoli

8 Giugno ore 9.00
Oratorio Giovanni Paolo II – Piazza della Repubblica
TERRA VINI MESSAGGI, il territorio comunica se stesso
Giornata di incontri e degustazione per la promozione dell’enogastronomia e della Dieta Mediterranea

13 Giugno
Zona Moio
Festa di Sant’Antonio
Ore 21.00 – Spettacolo Tarantelle Tammorre e Pizzichi
A cura di Valerio Ricciardelli & Officina della Cultura Musicale Mediterranea

15 Giugno Ore 19.00
Piazza Vittorio Veneto
W i Bambini
Animazione per bambini con tanta musica e colori

16 -28 Giugno
IX edizione Beach Soccer
a cura dell’Associazione Saracena
Una settimana di sport e divertimento sul porto turistico di Agropoli

16-17 Giugno Ore 20.30
Agorà – Sporting Club
Saggio di fine anno
A cura della scuola di ballo Ateneo Danza

22 Giugno Ore 18.30
Castello Angioino-Aragonese
III Premio Keramos - poesia su ceramica
A cura di “Occhi di Argo” e Studio d’Arte Keramos

22 Giugno ore 21.00
Chiesa Santa Maria delle Grazie - Piazza della Repubblica
CONCERTO DELL' ORCHESTRA D'ARCHI "MONTE PRUNO"
A. VIVALDI : "Le Quattro Stagioni"
Direttore e Solista: M° Mauro Tortorelli
Evento sostenuto dalla BCC dei Comuni Cilentani

23 Giugno
Porto Turistico di Agropoli
Pagaiando tra le Vele
Evento sportivo a cura della Lega Navale ed il Circolo Canottieri di Agropoli

26 Giugno ore 21.00
Oratorio Giovanni Paolo II
Saggio di fine anno
A cura della scuola di ballo di Furlan Nunzia

29 Giugno SS. Pietro e Paolo
Agropoli celebra i suoi Santi protettori con la tradizionale processione
e momenti di spettacolo e musica.

30 Giugno ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
MURALES
Spettacolo di Milena Esposito con Giusi Mitrano, Giovanna Chirico e Caterina Salerno

30 giugno ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
Saggio di fine anno
A cura della Roland’s school Agropoli

5-6 Luglio
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

5 Luglio ore 19.00
Piazza Vittorio Veneto
W i Bambini
Animazione per bambini con tanta musica e colori

6 Luglio ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo”

6 Luglio
Anfiteatro Parco Pubblico
L’ISOLA che C’E’
Manifestazione di outdoor cycling a cura dell’Associazione ASD Planet Fitness

7 Luglio ore 20.30
Anfiteatro Parco Pubblico
Saggio di Danza
A cura della scuola di danza Terry Dance

7 Luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
CONCERTO DEL DUO TORTORELLI- MELUSO
"La Musica Romantica per Violino e Pianoforte tra Napoli e Parigi"
M° Mauro Tortorelli: violino
M° Angela Meluso: pianoforte
Programma:
C. Sivori: Fiori di Napoli
C. Saint Saens: Sonata per violino e pianoforte n.1
G. Fusella: Suite Napoletana
G. Faurè : Romanza senza parole n.3
Evento sostenuto dalla BCC del Comuni Cilentani

11 Luglio ore 21.00
Piazza Vittorio Veneto, Lungomare S. Marco, Via Risorgimento, Corso Garibaldi, Via Patella, Via
Mazzini, Via Piave, Via Alcide De Gasperi, Via Pio X, Via Salvatore d'Acquisto, Porto Turistico
Notte Blu
Consegna delle Bandiere Blu agli stabilimenti balneari e a seguire una lunga notte
di shopping, musica, intrattenimento, artisti di strada.

11 Luglio
Zona Varco Cilentano
Festa di San Benedetto

12-13 Luglio
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

12 Luglio ore 20.00
Porto turistico di Agropoli
ECO/MUSIC Festival 2013
III edizione della Manifestazione di Musica, Arte ed Educazione Ambientale
con esposizione artistica e di artigianato organizzata dall'Associazione Culturale Panico Art.
ore 23.00: APPINO in concerto

13 Luglio ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione.
IL SETTIMO SI RIPOSO’
Di Franco Pinelli da Samy fayad
A cura della Compagnia “ Quelli che il… Teatro”

16 Luglio
Zona Madonna del Carmine
Festa della Madonna del Carmine
Riti religiosi e festeggiamenti con spettacoli e musica
per una giornata all’insegna della tradizione.

17 luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
“Le Note della Speranza”
Spettacolo di teatro, musica e affabulazione del gruppo teatrale La Compagnia del Sorriso
Testo teatrale originale di Maria Esposito e Gianfranco Marra .

18 Luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
Joe Chiariello &Rosario Tedesco in SLIDIN’DELTA
Robert Johnson e i Padri del Blues
A cura dell’Associazione artistica Silesia

19-20 Luglio
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

19 Luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
AREZZO 29 IN 3 MINUTI di Gaetano e Olimpia di Maio
Commedia Napoletana allegra
A cura dell’Associazione “Amici di Ennio Balbo”

19 Luglio ore 20.30
Porto turistico
Saggio di fine anno
A cura della scuola di Ballo Floppy Dance

20 -21 Luglio
Porto Turistico
ore 21.00
Saggio di fine anno
A cura della scuola di Ballo Dirty Dancing di Agropoli

20 Luglio ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione.
E’ ASCIUTO PAZZO O PARRUCCHIANO
Di G. Di Maio
Associazione culturale “ Pro-loco in Scena”

20 Luglio ore 21.00
Piazza Vittorio Veneto
E’ MODA AGROPOLI
A cura dell’Associazione P&P Service e dell’Amministrazione comunale.
Gli antichi scaloni di Agropoli fanno da cornice all’elegante sfilata di moda.
Protagoniste le realtà locali di abbigliamento e accessori.

21 Luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
L’ANIMA DI NAPOLI NELLE SUE CANZONI
Spettacolo musicale del Maestro Mario Inverso

21 luglio
Lungomare San Marco - Piazza Gallo
Processione fra i lidi
Festeggiamenti Madonna di Costantinopoli
La novità' introdotta per i tradizionali festeggiamenti in onore della
Madonna di Costantinopoli è la processione con tappe nei lidi del lungomare.
A cura del Comitato Festa

22 Luglio ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
Anna Ascolese in concerto
Spettacolo di musica italiana e classica napoletana

23-24 Luglio Festa della Madonna di Costantinopoli
La tradizionale e suggestiva processione a mare con la quale i pescatori onorano la loro protettrice
A conclusione dell’evento spettacolo i suggestivi fuochi pirotecnici in mare dal Porto turistico.

25 Luglio ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
“PUPETTA STIRA E AMMIRA”
di Domenico e Massimo Canzano.
Associazione culturale “A zeza”

26-27 Luglio
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

27 Luglio ore 21.30
Castello Angioino-Aragonese
Concerto del Coro Polifonico Città di Agropoli
Canzoni della tradizione popolare napoletana ed alcune aree dedicate a Giuseppe Verdi.
A cura dell’Associazione Concordia Vocum

27 Luglio ore 21.30
Piazza Vittorio Veneto
AGROPOLI IN TANGO
Esibizione a cura dell’associazione Dirty Dancing School

28 Luglio ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo”

28 Luglio ore 21.30
Castello Angioino-Aragonese
AGROPOLI IN TANGO
Passi di danza con il pubblico a cura dell’associazione Dirty Dancing School

1-8 Agosto
Piazza della Repubblica
Basket 3vs3
Lo spettacolo del basket si trasferisce in strada. Si rinnova l’appuntamento con l’ormai tradizionale torneo
3vs3 in Piazza della Repubblica. Un’intera settimana dedicata agli amanti del canestro e del pallone a spicchi
A cura dell’Associazione Olimpia Basket Agropoli

1 Agosto ore 21.30
Anfiteatro Parco Pubblico
“Francesco Renzi” in concerto
Spettacolo di musica classica napoletana

1 Agosto ore 21.30
Castello Angioino-Aragonese
Mico Argirò in Concerto

2 Agosto
Castello Angioino - Aragonese
"Canto di una Sirena"
Spettacolo teatrale tratto dal racconto di Oscar Wilde

2-3 Agosto
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

3 Agosto ore 21.30
Anfiteatro Parco Pubblico
La notte della Taranta
I Rotumbè in concerto – Musica etnica e cultura popolare cilentana.

3-4 Agosto Zona Mattine
Festa della Madonna della PACE

4 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione.
PIERO PEPE A STRETTO GIRO
Di e con Piero Pepe

7 Agosto ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo

9 Agosto ore 21.30
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione.
E DDUIE GEMELLI
da Tito Macco Plauto
Associazione culturale “ All’Antica Italiana”

9 Agosto ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
SERATA D’AUTORE
Spettacolo di teatro, musica e affabulazione del gruppo teatrale La Compagnia del Sorriso
Testo teatrale originale di Maria Esposito e Gianfranco Marra

9-10 Agosto
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

10-11 Agosto
Festa della Madonna delle Grazie
La solenne processione per le strade della città. In serata
festeggiamenti con musica ed intrattenimento.

12 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione.
FORSE C’E’ ANCORA UNA SPERANZA
Di Gerry Petrosino
Compagnia di teatro “ Avallon”

12 Agosto ore 21.30
Castello Angioino-Aragonese
“CAVALLERIA RUSTICANA”
Rappresentazione del melodramma lirico di Pietro Mascagni.
A cura dell’Associazione Concordia Vocum - Coro Polifonico Città di Agropoli
Entrata a pagamento

13 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
NOTE E GIOVANI PROMESSE 2013
Finalissima della IV edizione del Festival
Un festival alla scoperta di nuove voci. Il vincitore accederà alle selezioni di Sanremo Giovani

13 Agosto ore 21.00
Castello Angioino Aragonese
AREZZO 29 IN 3 MINUTI di Gaetano e Olimpia di Maio
Commedia Napoletana allegra
A cura dell’Associazione “Amici di Ennio Balbo”

14 Agosto ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo”

15 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico/Castello
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
CORRADO TARANTO ZIO PAPA’ PAPA’ ZI ZIO ovvero omaggio a Nino Taranto
di e con Corrado Taranto

16 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
NAPULE? E’ NA CANZIONE!
La Bottega dei quattro, spettacolo di varietà e canzoni .
Un tuffo della Napoli che fu ai giorni nostri ascoltando
melodie indimenticabili da funiculì funiculà alla “a città e Pullecenella”

16-17 Agosto
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

17 e 18 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
DITEGLI SEMPRE DI SI
Di Eduardo De Filippo
Con Umberto anaclerico e Pier Paolo Iorio
Compagnia teatrale “ Il Sipario”

19 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
REGINA DEL MEDITERRANEO
Miss Cilento – Miss Agropoli
A cura dell’Università della Magna Graecia

20-24 Agosto
TRANSMARATHON
La transmarathon sui sentieri del Parco Nazionale del Cilento , Vallo di Diano e Alburni
Anche quest’anno fa tappa ad Agropoli

21 Agosto ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo”

22 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
DONNA CHIARINA PRONTO SOCCORSO
Di G. Di Maio
Associazione culturale “Officina 99”

23 Agosto ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
LA PURGA DI PEPÈ
Commedia brillante di Georges Feydeau, regia di Gilberto Calibri
A cura dell’Associazione “Amici di Ennio Balbo”

23-24 Agosto
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

25 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
L’ALTRO LATO DEL LETTO
Di Giovanni Baldellino
Compagnia di Teatro “ Ma chi mo ffa fa’”

27 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“SOTT’O O SOLE’ E NAPULE”
Spettacolo musicale a cura del Maestro Andrea Anonimo

28 Agosto ore 21.00
Palazzo Civico delle Arti
Liber da mare Libri d’amare
Presentazioni estive a cura di “Gli Occhi di Argo”

30 Agosto ore 21.00
Anfiteatro Parco Pubblico
“Agropoli Città Teatro – Omaggio a Nino Taranto” – XV edizione
IL MEDICO DEI PAZZI
Da Eduardo scarpetta
Compagnia teatrale “ Mirko Nobile”

30-31 Agosto
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

31 Agosto ore 21.00
Piazza Vittorio Veneto
ICOLORIDEL MONDO
A chiusura dell'estate 2013, ad Agropoli le culture di tutto il mondo si festeggiano con musica etnica, sfilata in
abiti tradizionali delle diverse nazioni presenti, esposizione di prodotti tipici.

A fine agosto Zona Moio
La Festa del Grano

6-7 Settembre
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

8 Settembre ore 21.00
Castello Angioino-Aragonese
CONCERTO DEL DUO TORTORELLI
Musiche di Paganini,Molino,Albeniz,SarasatePiazzolla
M° Mauro Tortorelli: violino
M° Luciano Tortorelli: chitarra
Evento sostenuto dalla BCC del Comuni Cilentani

8 Settembre Ore 17.30
Lungomare San Marco
W i Bambini
Animazione per bambini con tanta musica e colori

8 Settembre Lungomare San Marco
Agropoli in Cornice
Giornata di spettacoli, musica e animazione
in occasione del concorso di pittura estemporanea a cura della Nova Arenosa

13-14 Settembre
Porto turistico
I week end del Gusto
"I mercatini a km zero", le eccellenze agroalimentari della Dieta Mediterranea prodotte nel Cilento
A cura di Coldiretti Salerno

15-25 Settembre Palazzo Civico delle Arti
Summer School International
Workshop of Architecture and Urban Design
Promosso dalla Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università
degli Studi di Napoli Federico II e Università degli studi di Salerno e dal Comune di Agropoli

24 Settembre ore 20.30
Castello Angioino-Aragonese
Concerto della Banda Città di Agropoli

Settembre 2013 Castello Angioino-Aragonese
Settembre Culturale al Castello – VI edizione
Arriva alla VI edizione il Settembre Culturale al Castello, manifestazione che sta riscuotendo negli anni un sempre maggiore consenso di critica e di pubblico, grazie alla scelta di dedicare tutto il mese di settembre a spazi di promozione e di approfondimento su proposte letterarie di scrittori locali, ma anche di ospiti di levatura nazionale ed internazionale. Location d’eccezione, ad evidenziare il forte legame tra la città e la sua antica cultura, è il Castello Angioino Aragonese che domina il borgo antico di Agropoli e la costa del Golfo di Salerno. L’antico maniero, da qualche anno acquisito al patrimonio pubblico, è diventata cuore pulsante per l’intero territorio per la valorizzazione della cultura. Questa edizione è dedicata alla Città della Scienza di Napoli e vedrà un mese ricco di appuntamenti in cui il pubblico avrà l’opportunità di assistere alle performance di personalità di altissimo livello culturale.

20-22 Settembre Oratorio Giovanni Paolo II
XVI MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL
SGUARDI SUL MONDO
Dal 20 al 22 settembre 2013 ad Agropoli (SA) va in scena la XVI edizione del Mediterraneo Video Festival ideato e organizzato dall’associazione culturale Medfest ONLUS con il patrocinio del CICT Unesco, MIBAC, Comune di Agropoli e Ente Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. Il Focus della XVI edizione è la musica raccontata attraverso film documentari più acclamati dal pubblico ai festival internazionali. Il Mediterraneo Video Festival è un concorso internazionale. E' lo spazio dove si incontra e si confronta la cinematografia documentaristica con particolare attenzione ad un cinema che riflette la diversità umana e la comprensione delle differenze, che promuove il rispetto delle identità dei luoghi e favorisce il dialogo interculturale. Nel corso degli anni ha premiato autori come: Bruno Lauzi, Fernada Pivano, Matteo Garrone, Leonardo di Costanzo, Giacomo Campiotti, Paolo Benvenuti, Mimmo Calopresti, Shirin Ebadi, Silvano Agosti, Mario Martone, Gillo Pontecorvo, Giuseppe Piccioni, Renzo Rosselini, Alberto Grifi, Roberto Perpignani, Gianfranco Rosi, Giulio Scarpati, Ugo Gregoretti, Marco Baliani. Il programma dell’edizione 2013 del festival avrà aprirà la sua finestra sul mondo al Marocco, con il patrocinio dell’Ambasciata del Marocco , con una serie di eventi collaterali,mostre, itinerari workshop tra cui “Musica migrante” tenuto dal M.° Jamal Ouassini, (www.ziryab.it), che si svolgerà durante le giornate del festival.
Info: www.medvideofestival.net

Eventi Estate Agropoli 2013


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.