SAPRI - Approvato il conto consuntivo del bilancio 2012. “Abbiamo risanato Il bilancio comunale”
Lo dicono i numeri del conto consuntivo approvato dal consiglio comunale nella seduta di ieri sera. Il primo parametro che misura la concretezza di questo risultato è il bilancio di parte corrente, ovvero la differenza tra entrate e uscite necessarie al “funzionamento” quotidiano del Comune, in parole più semplici il bilancio corrente sta in piedi da solo, esattamente il contrario di quanto accadeva negli anni passati, quando gli equilibri erano frutto di “spese non dichiarate” e “ entrate poco scarsamente attendibili”. Una situazione che, in pochi anni, poteva condurre alla bancarotta ma che era stata “tamponata” applicando una gestione responsabile, risanando i conti pubblici, riconoscendo i “debiti fuori bilancio”, pagando i creditori dell’ente.
Abbiamo messo fine ad un “gestione folle” delle finanze del Comune della sfiduciata amministrazione D’Agostino, chiedendo ai cittadini un sacrificio enorme e applicando una politica di contenimento dei costi a tutto campo. In questo modo è stata riequilibrata la parte corrente ridando al nostro Comune credibilità e veridicità al suo bilancio.
Uno sforzo straordinario nella direzione del risanamento, condizione preordinata per avviare le progettualità di medio e lungo termine, anche se alcuni risultati sono comunque già arrivati. Circa un milione di euro di opere pubbliche finanziate dalla Regione Campania (messa in sicurezza dei canali torrentizi, asilo nido, ludoteche, adeguamento scuole elementari) sono un primo segnale dell’attività dell’amministrazione comunale.
Una nuova dimensione e un nuovo ruolo per il Comune di Sapri nel rapporto con gli enti del Golfo di Policastro (capofila del nuovo ambito del piano di Zona S9, capofila del servizio associato della Polizia Municipale, capofila nella pianificazione del fabbisogno abitativo), adesione a grandi progettualità coordinate dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno o in partenariato con altri comuni del Cilento.
Siamo sicuramente soddisfatti del lavoro fatto, ma anche consapevoli di quanto dobbiamo ancora fare per dare alla nostra Città una nuova prospettiva. E' indispensabile ricucire il rapporto di fiducia con i cittadini attraverso una gestione trasparente e partecipata, ogni euro di soldi pubblici deve essere speso con attenzione e con la massima chiarezza, solo in questo modo la pubblica amministrazione può dare risposte serie alla Città.
Il voto contrario dell’opposizione è un “segnale incoraggiante” per noi, certifica che la nostra gestione del bilancio comunale è distante dal loro modello di governare la cosa pubblica, capace di generare gravi danni ai quali, con responsabilità, noi cerchiamo di porre rimedio.
Con il voto di ieri sul consuntivo si chiude una stagione buia per la città Sapri.
        






