Salerno per il termovalorizzatore De Luca chiede i fondi
Salerno. Tempi duri per la costruzione del termovalorizzatore di Salerno che dovrebbe essere realizzato per far fronte allo smaltimento dei rifuiti dell'intera provincia, e tra questi anche della Costiera Amalfitana.
La Regione Campania mesi fa aveva sottoscritto un accordo per lo stanziamento di 75milioni di euro per la realizzazione dell’impianto. Una struttura, quello che sorgerà nella Piana di Sardone, i cui cantieri dovevano essere inaugurati a settembre.
Purtroppo il ritardo nello svincolo dei fondi preoccupa e non poco il commissario governativo per la realizzazione dell'impianto nonché Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.
"E' una vicenda tipicamente italiana- ha dichiarato il primo cittadino - I fondi, circa 75 milioni di euro sono stati bloccati e serve un nuovo deliberato della Conferenza Stato - Regioni, ciò vuol dire perdere altri mesi preziosi sul programma lavori."
I settantacinque milioni di euro di Fondi fas (Fondo aree sottoutilizzate) e di fondi europei della programmazione 2007-2013 che, come sottolineato dal presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, “sono comunque un primo significativo finanziamento che potrà essere ulteriormente accresciuto a fronte di ulteriori esigenze e progetti presentati dal Comune di Salerno“.
Ora si attende lo svincolo dei fondi e il sindaco di De Luca ha già sollecitato un incontro con il sottosegretario Letta col quale ha stretti contatti già da mesi.







