Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Poste Italiane emettono nuovi francobolli celebrativi

📅 giovedì 6 giugno 2013 · 📰 AvvisiSalerno

06062013 50 ann def conf  repubblica s marino

Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 7 giugno 2013, di quattro francobolli celebrativi del 550° anniversario della definizione dei confini della Repubblica di San Marino, emissione congiunta con la Repubblica di San Marino, nel valore di € 0,70 per ciascun soggetto (raccolti in un foglietto di € 2,80).

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente per l’intero foglietto; grammatura: 90 g/mq; formato carta e formato stampa: mm 40 x 30; dentellatura: 13 x 13½; colori: sei; tiratura: un milione di foglietti composti ciascuno di quattro francobolli; formato del foglietto: cm 19,5 x 14,3.

Ciascuna vignetta raffigura un particolare della carta topografica d’epoca della Repubblica di San Marino; sulla carta sono indicati, tra l’altro, i quattro castelli concessi da papa Pio II, nel 1463, con i Patti di Fossombrone.


Completano ciascun francobollo la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,70”.

I quattro francobolli sono inseriti a destra del foglietto; fuori dal riquadro perforato, prosegue la riproduzione della carta topografica, dove è evidenziato il territorio annesso a San Marino sovrapposto ad un particolare della bolla pontificia di papa Pio II, con il sigillo plumbeo. In alto a sinistra è riprodotto l’emblema della Repubblica Italiana.

Completano il foglietto le leggende “emissione congiunta Italia - San Marino”, “1463 – 2013 550° Anniversario della determinazione dei confini tra repubblica di San Marino e Italia” e “Il 27 giugno 2013 ricorre il 550° anniversario dei ‘Patti di Fossombrone’ (1463) e più precisamente dell’emanazione della bolla con cui Sua Santità Pio II ratificò le clausole di accordi precedenti tra la Comunità di San Marino ed il Cardinale Legato del Papa. Dalla fedeltà e dall’aiuto alla Santa Sede contro la Famiglia Malatesta, la Comunità Sammarinese ottenne i quattro castelli di Montegiardino, Fiorentino e Serravalle e successivamente anche Faetano. La superficie di San Marino fu così raddoppiata e raggiunse allora le dimensioni attuali”.

Bozzetto: grafica a cura dell’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica della Repubblica di San Marino e ottimizzazione a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma del Prof. Angelo di Stasi, Presidente della Commissione per lo studio e l’elaborazione delle Carte Valori Postali del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’On. Gian Carlo Venturini, Segretario di Stato della Repubblica di San Marino per gli Affari Interni, Funzione Pubblica, Giustizia e Rapporti con le Giunte di Castello.

Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Fossombrone (PU) utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.