100 calciatori in erba per dire no alla violenza negli stadi
Sono oltre 100 i ragazzi che si ritroveranno domenica 18 marzo p.v. presso il centro sportivo “Agostino Di Bartolomei” in località Annunziata a Castellabate.
Invitati dalla scuola calcio As Castellabate calcio, i piccoli atleti daranno vita a tre minitornei per le varie categorie e a una tavola rotonda per bandire la violenza da dentro e da fuori gli stadi, ma anche dalla vita di ogni giorno. I calciatori ospiti sono associati alla Asd Battipagliese comprensorio Valsele e alla Sc Muro Lucano (Potenza).
Il fischio di inizio della manifestazione è alle ore 9 con la presentazione delle squadre partecipanti e l'avvio dei tornei “Esordienti” (per i nati nel 1994/95), “Pulcini” (per i nati nel 1996/97) e “Piccoli amici – Primi calci” (per i nati tra il 1998 e il 2000). Alle ore 13 si svolgerà la cerimonia di premiazione con targhe e buffet.
Nel pomeriggio alle ore 16, sempre nel centro sportivo intitolato all’indicabile numero 10 della Roma, si svolgerà il dibattito “La violenza dentro e fuori gli stadi”. Ci saranno, tra gli altri, il presidente di Salerno Sporting, Antonio Sances, il responsabile del settore giovanile dell’As Salernitana, Gaetano Zeoli, il sindaco Costabile Maurano e il consigliere delegato allo sport Umberto Giannella, il presidente dell’As Castellabate, Gerardo Palmisano, rappresentanti della Lega calcio regionale e delle forze dell’ordine.
L’intento della kermesse è quello di diffondere tra i giovani lo spirito della lealtà sportiva e l’educazione alla non violenza, che è poi l’insegnamento principale perseguito dalle scuole calcio.







