Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vallo della Lucania, questa sera la notte bianca

📅 venerdì 7 giugno 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

07062013 manifesto nottebianca vallo
Credits Foto

Grande attesa a Vallo della Lucania per la notte bianca di stasera 7 giugno.
Si prevede un grande afflusso dal Cilento e dall'intera Provincia oltre che degli avvocati che partecipano a Eurolawyers, campionato europeo di calcio per avvocati.

Dal 1983 Corporate Sport Organisation, con sede a Parigi, con il suo fondatore Vincent Pinatel, avvocato di Marsiglia, promuove ed organizza i campionati mondiali ed europei di calcio tra avvocati.

Gli eventi, oltre ad attirare l’attenzione della classe forense di tutto il mondo, rappresentano eccezionale occasione di crescita turistico/culturale per i Paesi che di volta in volta si alternano ad ospitare la manifestazione.

La V edizione dei campionati europei di calcio tra avvocati si sta svolgendo in questi giorni nel Cilento che così ospiterà circa 800 avvocati provenienti da Italia, Belgio, Croazia, Cipro, Francia, Israele, Malta, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Russi, Spagna, Turchia e Ungheria.

E' questa la prima volta che un campionato del genere si tiene in Italia, dopo essere stato svolto in Algeria, Francia, Ungheria, Irlanda, Turchia, Malta, Spagna, Croazia ed altri Paesi.

Il Comune di Vallo della Lucania, individuando in tale manifestazione una straordinaria vetrina internazionale per il Cilento in chiave turistica, nonché una grandiosa opportunità per tutti i soggetti privati e pubblici interessati alla crescita del territorio, ha candidato ed ottenuto che la Città ospiti una manifestazione nella serata di oggi 7 giugno 2013.

Con l'aiuto di commercianti, associazioni e Ordine degli Avvocati è stata così programmata “… e che Mediterraneo sia”, Notte Bianca Eurolawyers, in cui il Cilento sarà in mostra attraverso l’arte, la musica, la cultura le sagre e l’artigianato.

Gli avvocati saranno accolti al Palazzo di Giustizia dai colleghi Vallesi, dal Sindaco e dai vertici degli Uffici Giudiziari e, dopo un breve saluto di benvenuto, potranno godere delle bellezze di Vallo della Lucania e delle peculiarità - non solo culinarie - del Parco Nazionale del Cilento.

Momento caratterizzante della manifestazione è la vetrina delle sagre del territorio, in cui sarà offerta ai visitatori la straordinaria gastronomia del Cilento, con i legumi di Cicerale, le mozzarelle di mortella di Novi Velia, i formaggi di Cannalonga, i vini di Pellare e Castel San Lorenzo.

Gli artisti cilentani saranno rappresentati dalla tarantella cruda di Tullia Conte e dalla musica di Piera Lombardi.

Calcio e cultura, sport e tradizione saranno così veicolo di promozione e crescita del Cilento e della Campania.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.