Parco del Cilento: Maurano scrive al Ministro Prestigiacomo
Il Parco del Cilento, è ancora senza un presidente. Per sollecitare il Ministro Prestigiacomo ad effettuare la nomina, il sindaco del Comune di Castellabate Costabile Maurano, ha scritto una lettera per chiedere la risoluzione della vicenda in tempi rapidi.
"mi rivolgo di nuovo a Lei, confidando nella Sua sensibilità istituzionale e nel Suo desiderio di tutelare il patrimonio ambientale del nostro Paese ma anche il benessere delle popolazioni locali - si legge nella lettera - per chiederLe una veloce risoluzione di quella che è ormai diventata la “questione Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano”. A distanza di oltre 3 mesi dalle dimissioni del Prof. Domenico De Masi, i cittadini dei Comuni inclusi nella seconda area protetta più vasta d’Italia attendono la nomina del nuovo Presidente dell’Ente, che dovrà essere indicato da Lei d’intesa con il Presidente della Giunta regionale della Campania.
Il nostro territorio non può aspettare oltre per l’attivazione di una precisa strategia di sviluppo cui sarà chiamato il prossimo Presidente. Nonostante le rilevanti risorse ambientali e storico-artistico-archeologiche e le solo parzialmente espresse potenzialità turistiche, il Cilento e il Vallo di Diano sono tuttora soggetti a dinamiche di povertà, di spopolamento e disoccupazione. I nostri ragazzi sono costretti emigrare ancora alla ricerca di un lavoro e i nostri anziani restano da soli a presidiare i piccoli centri che disseminano le nostre colline. I singoli Comuni, a fronte delle poche risorse disponibili, lottano per fronteggiare le situazioni di disagio, per garantire un equilibrato sviluppo urbanistico ed economico sui rispettivi territori e promuovere la dignità della persona e il valore della formazione e dell’impegno civile. Ma, a fronte di una prolungata empasse istituzionale, viene meno il necessario quadro unitario di crescita e di promozione che, nel nostro territorio, può essere garantito soprattutto dall’Ente Parco. L’appello che Le rinnovo dà voce a un’esigenza diffusa, quale è quella di veder garantito il diritto alla speranza di una terra che desidera solo di poter crescere e prosperare. Abbiamo bisogno di un Presidente esperto, autorevole, appassionato e capace di guardare lontano. Per questo Le chiediamo di superare tutte le difficoltà che possono frapporsi alla Sua scelta e di decidere solo a favore del Cilento e del Vallo di Diano.
Confidando in un sollecito riscontro, si porgono cordiali saluti".







