Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Agropoli, sottoscritto il contratto di acquisto del Castello

📅 venerdì 31 ottobre 2008 · 📰 ComuniAgropoli

Null
Credits Foto

Dopo mesi di trattative e il contratto preliminare del 12 giugno che prevedeva per il Comune la immediata disponibilità di utilizzo per manifestazioni socio-culturali, è stato sottoscritto nel pomeriggo di ieri, 30 Ottobre, il contratto di acquisto del Castello di Agropoli fra la STU, società di trasformazione urbana con unico socio il Comune di Agropoli, e l'archiettetto Antonio Dente, proprietario del Castello dal 1972.

La sottoscrizione, avvenuta alla presenza del notaio Cammarano e del sindaco Franco Alfieri, è stata presentata questa mattina con una conferenza stampa nella sala dei Francesci del Castello. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Beni culturali, Mauro Inverso, il Presidente del Consiglio comunale, Agostino Abate, il direttore generale della BCC dei Comuni cilentani, Vincenzo Barone, diversi membri dell'amministrazione comunale e i componenti della STU (il presidente Avv. Francesco Barone e i consiglieri di amministrazione Dott. Valeriano Giffoni e Geom. Gianluigi Verrone). "E' stata una trattativa lunga e complessa" ha affermato il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri "ma, finalmente, smentendo chi era scettico e incredulo, consegniamo definitivamente alla città un pezzo importante del passato e, soprattutto, del futuro. Il Castello, infatti, rappresenta un bene di altissimo valore patrimoniale e di immensa ricchezza storica e simbolica che riteniamo possa essere il motore di rilancio turistico del territorio. A dimostrazione di ciò le tante iniziative culturali ed artistiche andate in scena nei mesi estivi, il gran numero di richieste per celebrare matrimoni, e migliaia di visitatori. Dovrà essere attivato immediatamente un programma di recupero, riqualificazione e valorizzazione che dovrà coinvolgere l'intero centro storico". "Ringrazio" aggiunge il primo cittadino agropolese "gli amministratori della Stu per il coraggio e l'impegno assunto verso questo progetto". Parole di soddisfazione sono giunte anche dal Vicesindaco Inverso, che vede nell'acquisto del Castello "l'inizio di un nuovo momento per la promozione turistica del territorio nonchè il necessario fulcro per la valorizzazione di tutto il centro storico". Il Presidente del Consiglio Abate ha a sua volta manifestato un grande compiacimento e per l'acquisizione del monumento, "simbolo dell'identità storica e culturale di Agropoli". E Riguardo alla critiche di questi giorni ha dichiarato: "da tecnico posso dire che l'esproprio avrebbe potuto richiedere una somma ancora maggiore di quella a cui siamo giunti". Il Presidente della Stu Barone ha poi rassicurato che si attiveranno prontamente "per interventi sia dal punto di vista strutturale e di riqualificazione, sia per iniziative che coinvolgeranno direttamente la popolazione". Da parte di tutti sono giunte parole di viva gratitudine verso la BCC dei Comuni cilentani, che di fatto ha permesso l'acquisto. "Il nostro obiettivo sociale è quello di impegnarci per il bene di tutta la comunità" ha detto il direttore generale della Banca Vincenzo Barone, "e questa iniziativa ha avuto esattamente tale obiettivo".

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.