Caldonazzo e Ciufoli all'Arena del Mare di Salerno per i 25 anni del Premio Charlot
Per i 25 anni del Premio Charlot arrivano a Salerno due dei tanti protagonisti che in questo quarto di secolo hanno calcato le tavole della kermesse dedicata a Charlie Chaplin.
Si tratta del simpaticissimo Roberto Ciufoli protagonista dello Charlot già dalle primissime edizioni insieme con la “Premiata Ditta” e protagonista pochi anni addietro dell’edizione dello Charlot dedicata a Nino Taranto.
Con lui salirà sul palcoscenico dell’Arena del Mare di Salerno, il prossimo 19 luglio, anche la bellissima Nathalie Caldonazzo, anche lei amica storica del Premio Charlot. I due attori sono solo alcuni dei tanti artisti che giungeranno a Salerno per festeggiare questi 25 anni della manifestazione ideata da Cluadio Tortora.
Oltre alla Caldonazzo e a Ciufoli, lo ricordiamo, sul palco dello Charlot, nella serata di gala, salirà anche il direttore del Tg di La7 Enrico Mentana, al quale la giuria ha assegnato il premio alla carriera giornalistica.
“Cosa dire, ad un mese dall’inizio del Premio Charlot è un piacere vedere tanti artisti e protagonisti del mondo dello spettacolo che hanno deciso di partecipare alla nostra festa – ha affermato il direttore artistico del Premio Charlot Gianluca Tortora – Al momento non posso ancora svelare i nomi degli altri ospiti, ma vi assicuro che sono davvero tanti e tutti molto, molto, amati dal pubblico”.
Nathalie Caldonazzo è un’attrice e showgirl italiana. Conosciuta per la sua relazione con Massimo Troisi, dopo aver sostenuto piccoli ruoli in alcuni film, la Caldonazzo è entrata a far parte della compagnia del Bagaglino nel 1997.
In seguito la sua carriera si alternerà tra ruoli cinematografici (Fratelli d’Italia, Paparazzi, ecc.) televisivi (Centovetrine, Anni ’60, ecc.) e teatrali. Tra quest’ultimi, ricordiamo La bisbetica domata, per la regia di Alessandro Capone. Nel 2009 è impegnata in teatro con lo spettacolo La trappola di Norman Crisp, con Giancarlo Zanetti
Roberto Ciufoli, diplomato all’ISEF di Roma ora Istituto Universitario Scienze Motorie.Nel 1981 con Pino Insegno e Francesca Draghetti, fonda la compagnia teatrale Allegra Brigata che genera una piccola rivoluzione del teatro comico a partire dal primo spettacolo “Giulio Cesare è…ma non lo dite a Shakespeare” e nel 1985 tutta la compagnia debutta in televisione nel “G.B. Show” con Gino Bramieri.
Nel 1986, insieme a Francesca Draghetti, Tiziana Foschi e Pino Insegno, forma il gruppo comico La Premiata Ditta che imperversa in teatro e in televisione per oltre vent’anni, da “Buona Domenica” e “Premiata Teleditta” a “Finché c’è Ditta c’è speranza”.
Al cinema arriva da co-protagonista nel film di Sergio Corbucci “Night Club”, realizza con la Premiata Ditta “L’assassino è quello con le scarpe gialle” e prosegue in varie partecipazioni tra le quali “i miei più cari amici” e “Notte prima degli esami…oggi”.Nella fiction passa da “Don Bosco” a “Don Matteo”, “Incantesimo” “Liberi di giocare” “Crociera Vianello” e “Distretto di Polizia”, fino a “Un matrimonio” di Pupi Avati.







