Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fabio de Nunzio, inviato storico di Striscia la notizia, presenta il suo primo libro "Sotto il segno della bilancia" in 5 Comuni del Cilento

📅 lunedì 17 giugno 2013 · 📰 LibriCilento

17062013 fabio de nunzio
Credits Foto

Nel Cilento, il 24 ed il 25 giugno, l'inviato storico di Striscia la notizia, Fabio De Nunzio, nome d'arte "Il buon Fabio" , presenterà il suo primo libro "Sotto il segno della bilancia" in alcune stupende località e soggiornerà presso l'hotel Torre Oliva nel Golfo di Policastro. Un mini tour di due giorni ,fittissimo di incontri, che partirà lunedi' 24 giugno a Policastro Bussentino, Piazza del Popolo, sul porto ,alle ore 17.30.

L'onorevole Giovanni Fortunato ,consigliere della Regione Campania,ed il sindaco, Dionigi Fortunato, consegneranno a Fabio De Nunzio, a nome del Comune di Santa Marina,una targa "Impegno sociale" per la sua attività di denuncia nel tg satirico di canale 5, e come scrittore ,in quanto nel libro "Sotto il segno della bilancia" pone in primo piano i problemi affrontati dagli "oversize" dal punto di vista psicologico e sociale in una società non pensata,anche dal punto di vista architettonico ,a misura dei "diversamente magri". Moderatrice della manifestazione la giornalista Biagina Grippo. Alle ore 20 seconda tappa del "buon Fabio" presso l'anfiteatro dell'Antiquarium di Palinuro. Interverranno il sindaco del Comune di Centola ,Carmelo Stanziola;il sostituto procuratore del tribunale di Vallo della Lucania ,Alfredo Greco e il neuropsichiatra infantile Salvatore Iannuzzi .Moderatore il giornalista Vincenzo Rubano. Martedì 25 giugno alle ore 15 presentazione del libro a Roccagloriosa presso l'aula consiliare del Comune. Parteciperanno il sindaco Nicola Marotta , il vice-sindaco e assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Salerno Attilio Pierro e il presidente del consiglio Speranza Gerundo .Alle ore 18 Fabio de Nunzio sarà ad Ascea Marina, presso la libreria-cartoleria "Alfa-Gamma", con il sindaco Mario Rizzo,medico,che con un'ordinanza nel 2008 ,la prima in Italia ed in Europa,ha obbligato nel territorio comunale ,i ristoratori a redigere e proporre ai clienti ,un menu' giornaliero nel quale in ogni piatto sia indicata la quantita' di calorie. Alle ore 20 ultimo appuntamento a Ceraso presso l'aula consiliare del comune con il sindaco Gennaro Maione e la presidente dell'Associazione Cerasando Veronica Mazza. Moderatrice di questi ultimi tre incontri la giornalista Biagina Grippo. Al termine delle presentazioni Fabio de Nunzio si intratterrà con il pubblico per rispondere alle domande e per autografare le copie del suo libro. Il simpatico inviato di Striscia la notizia sicuramente apprezzerà, nei cinque Comuni cilentani ,oltre ai suggestivi paesaggi ,l'accoglienza, l'ospitalità e le bontà enogastronomiche.

(senza firma)





INFORMAZIONI SUL LIBRO" SOTTO IL SEGNO DELLA BILANCIA" E SUGLI AUTORI.

Ha sbalordito e si e’ fatto apprezzare da chi era abituato ad osservarlo unicamente attraverso la televisione. Ha riscosso un clamoroso successo con il suo libro, presente da qualche mese in tutte le librerie d’ Italia, intitolato “Sotto il segno della bilancia”.

Edito da Aliberti editore e scritto insieme a Vittorio Graziosi, il libro racconta in chiave ironica ma al tempo stesso analitica ed introspettiva, la storia e le emozioni di un “oversize”, in una societa’ che spesso dimostra di essere impreparata alle esigenze di un “diversamente magro”.

Il buon Fabio ripercorre con toni confidenziali e allegri le tappe principali della sua vita, dall’ infanzia, all’ adolescenza, ai successi familiari e professionali, spalancando il cuore dei lettori e di tutti i suoi ammiratori che, numerosi, hanno preso parte alle presentazioni tenutesi in quasi tutta Italia, per seguire uno dei protagonisti del tg satirico piu famoso della televisione il quale, senza remore e riserva alcuna, ha consegnato a tutti le sue emozioni.

All'interno, la prefazione di Giuseppe Mele (Presidente nazionale Fimp, Federazione Italiana Medici Pediatri) e postfazione di Vito Leonardo Miniello (docente di Pediatria, Nutrizione e dietetica all'università Aldo Moro di Bari.



Aliberti editore presenta «Sensibile ironia, leggerezza, spiccato senso dell’umorismo e poesia sono gli ingredienti di questo libro che si amalgamano con la volontà disincantata del suo autore di identificare e portare a conoscenza un problema importante della nostra società, un problema dell’essere umano che si sente un po’ “ingombrante” in una società che, a sua volta, si sforza di essere “a misura d’uomo” ma che spesso è a misura di magro.

portare a conoscenza un problema importante della nostra società, un problema dell’essere umano che si sente un po’ “ingombrante” in una società che, a sua volta, si sforza di essere “a misura d’uomo” ma che spesso è a misura di magro.

Il libro descrive un importante percorso emozionale, un percorso ove emergono i dissidi interiori, le insicurezze, gli interrogativi e le complesse e fragili sensibilità dell’obeso.

Oltre a tale aspetto, lo scritto offre indicazioni di carattere medico-scientifico utili alla soluzione del problema, senza tuttavia essere un manuale scientifico, un prontuario, una linea guida.

Nel racconto della sua vita, una descrizione di esperienze significative e profonde, dalla nascita sino alla fortunata ascesa nel mondo dello spettacolo, emerge un importante risultato, il traguardo di un complesso percorso all’interno del quale l’obeso non lascia che gli eventi imbarazzanti e mortificanti scalfiscano la sua voglia di vivere, voglia di vivere che viene costantemente coltivata.

Ogni vicenda, ogni problema pratico è descritto con scrupolosa lucidità, consentendo quasi al lettore

di vedere la scena descritta in una sorta di ologramma fatto di parole e sensazioni.

Un testo che mancava nel panorama letterario per il suo tratto delicato ma soprattutto per il suo coraggio: il coraggio di “mettersi a nudo”, il coraggio di guardarsi allo specchio e amarsi.»

Dalla prefazione di Giuseppe Mele

(Presidente nazionale Fimp, Federazione italiana medici pediatri)

GLI AUTORI

Fabio De Nunzio è conosciuto dal grande pubblico di Striscia la notizia con il suo nome d’arte Il buon Fabio.

Dallo spettacolo al reportage, alla denuncia sociale e alla cultura, il suo percorso artistico è costellato da molteplici e variegate esperienze: capo animatore nei più importanti villaggi turistici, conduttore radiofonico, presentatore di spettacoli, attore in programmi televisivi di note emittenti del Sud, quali Telenorba e Antenna Sud.

Il più alto riconoscimento arriva nel 1997 quando Antonio Ricci lo sceglie, insieme a Mingo, come inviato del noto tg satirico: è da allora che Il buon Fabio è entrato nelle case degli italiani.

Vittorio Graziosi ha esordito in campo letterario nel 1998 con L’ombra delle onde e da allora ha pubblicato sette romanzi. È docente in diversi laboratori di scrittura creativa, anche presso l’Università statale di Beirut e l’Università nazionale Taras Schevchenko di Kiev.


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.